#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

All’Orto Botanico di Napoli il Mirto di Giulia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha un albero in più. È il Mirto di Giulia.

In occasione della XIII edizione della “Festa dell’albero”, è stato piantato un albero di mirto e osservato un minuto di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin, giovanissima vittima di femminicidio.

La manifestazione, coordinata dalla dottoressa Rossella Muoio, si è svolta all’Orto Botanico di Napoli alla presenza di 300 studenti, una piccola rappresentanza degli istituti scolastici che partecipano alla “X Rassegna del Cineforum del CLA per le scuole”, progetto a cura del Centro Linguistico di Ateneo della Federico II, coordinato dalla dottoressa Fabrizia Venuta.


Gli studenti presenti hanno poi dato vita a un flashmob durante il quale hanno abbracciato gli alberi situati intorno al mirto. La parola “mirto” evoca il nome di Myrsìne una fanciulla attica uccisa secondo la leggenda da un giovane da lei vinto nei giochi ginnici e poi trasformata in arbusto dalla dea Atena.

Simbolo di pace, purezza e amore, il mirto di Giulia esprimerà per sempre la condanna di questo come di tutti i femminicidi, nella speranza che le ragioni che hanno armato la mano del suo carnefice siano combattute e vinte dagli stessi ragazzi che lo hanno piantato.

Profondamente colpiti dalla drammatica vicenda che ha riguardato la studentessa Giulia Cecchettin, laureanda dell’Università di Padova, alla Federico II si è deciso, in queste settimane, di far cominciare con un minuto di ritardo le sedute di laurea.

Chiedendo a tutti i presenti un minuto per riflettere. Un minuto per riflettere su un sogno spezzato per mano di chi dice di volerti bene. Alla memoria di Giulia Cecchettin è dedicato il seminario in programma il 28 novembre, alle 8.30, nell’Aula A1, della sede federiciana di via Marina 33.

È organizzato dal C.U.G. – Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, insieme con il Master di II livello “Studi di genere, educazione alle differenze e politiche di uguaglianza”, del Dipartimento di Studi Umanistici, e con la Commissione Pari Opportunità del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e si rivolge in modo specifico agli studenti.

Propone riflessioni sulle matrici culturali della violenza, evidentemente ancora molto radicate nelle coscienze, e sulle sue nuove declinazioni nel web.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2023 - 17:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE