Cinema

I registi Sciarra e Natale girano a Napoli la loro nuova commedia

Condivid

Sono terminate le riprese di “Canovaccio” il cortometraggio codiretto dai registi Andrea Natale e Giuseppe Sciarra, realizzato dall’associazione Volumineide e presentato con Cinetika.

Per entrambi i filmmakers, Canovaccio è un ritorno alla fiction, dopo che negli ultimi anni hanno realizzato soprattutto documentari come il pluripremiato “Fuori le Mura” sul Rione Prati di Roma.

Per questo nuovo progetto Andrea Natale e Giuseppe Sciarra, entrambi di casa a Roma, hanno scelto come location la città di Napoli e il quartiere Posillipo. Una realtà che a dire dei due registi li ha sempre affascinati per la sua storia e la sua cultura, oltre che per la particolarità ed eccezionalità del popolo partenopeo. Ma c’è dell’altro in questa scelta come spiega Andrea Natale: “Ci sembrava interessante ritornare alla fiction girando a Napoli che ultimamente ha sfornato grandi opere di cinema italiano come Nostalgia ed E’ stata la mano di dio. Vediamo questa scelta come una cosa di buon auspicio. Inoltre Canovaccio è una commedia che ha bisogno dell’input partenopeo per esprimere tutta la sua energia e la sua delicatezza”.

Giuseppe Sciarra che ha origini napoletane di cui va fiero – sua madre è di Fuori Grotta – fa eco al collega: “Abbiamo un cast napoletano che è il cast dei nostri sogni, come lo storico attore teatrale Gino Curcione, il premio Mala femmena 2022 Brando Improta e la critica cinematografica, l’attrice campana Giovanna Asia Savino. Con loro volevamo girare una commedia dall’anima napoletana perché sentiamo che in questa città il cinema italiano sta dando ultimamente i suoi frutti migliori”.

In attesa di poter vedere presto Canovaccio nei festival cinematografici, Sciarra e Natale sono in post produzione per chiudere il documentario sull’ex calciatore del Napoli e del Catanzaro, Gianni Improta, un altro progetto a cui stanno lavorando con cura e passione, quella passione che contraddistingue chi ama la settima arte e vuole raccontare storie vere (o inventate) con la macchina da presa.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Novembre 2023 - 17:02

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo 2.4 nella notte

Pozzuoli – Un risveglio improvviso nel cuore della notte per i residenti dei Campi Flegrei,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 06:45

oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno

Ecco cosa le stelle hanno in serbo per te oggi, segno per segno. Amore, lavoro,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 06:19

Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno schianto

Nocera Inferiore – Pomeriggio di terrore e tensione tra Nocera Inferiore e Pagani, nel cuore… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 22:15

Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6. Tutte le quote

Mentre il jackpot da 34,3 milioni continua a crescere, il Superenalotto di oggi ha regalato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:48

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65 torna protagonista

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi non sono passate inosservate. Alcuni numeri si… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 21:14

Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal bagnino, ora è ricoverato al Santobono

Maiori– Un pomeriggio di mare nella splendida cornice della Costiera Amalfitana si è trasformato in… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:57