Cronaca Napoli

Circumvesuviana, truffa dei biglietti. Eav sospende 2 bigliettai e sei controllori

Condivid

Eav, la società che gestisce i trasporti pubblici in Campania, ha annunciato la sospensione di due bigliettai e di sei controllori per irregolarità.

I due bigliettai, uno in servizio a Napoli alla stazione di piazza Garibaldi della Circumvesuviana e l’altro sulla linea per Sorrento, sono stati accusati di aver incassato denaro in eccesso dai passeggeri e di aver trattenuto il resto per sé.

I sei controllori, invece, sono stati sospesi per cinque giorni per aver emesso un numero di contravvenzioni per mancato pagamento del biglietto ritenuto insufficiente.

Il presidente di Eav, Umberto De Gregorio, ha commentato- al quotidiano Il Mattino che ha anticipato la notizia- i provvedimenti adottati affermando che si tratta di “un atto estremo ma necessario per tutelare la stragrande maggioranza dei lavoratori che opera con dedizione e serietà e per tutelare gli utenti, che sono i veri azionisti della nostra azienda che svolge un servizio pubblico”.

De Gregorio ha inoltre invitato tutti gli utenti e dipendenti a denunciare, in forma anche anonima, ogni tipo di comportamento in contrasto con l’etica pubblica.

I dettagli dei casi

Nel caso dei due bigliettai, le indagini sono state avviate a seguito di segnalazioni da parte di alcuni passeggeri. Gli investigatori di Eav hanno appurato che i due dipendenti, soprattutto nei confronti dei turisti stranieri, davano ai passeggeri biglietti di minore importo rispetto al denaro incassato.

Nel caso dei sei controllori, invece, l’azienda ha analizzato i dati sulle contravvenzioni emesse in un anno. È emerso che i sei dipendenti non hanno mai sorpreso un passeggero senza biglietto, nonostante il tasso di evasione dal ticket sui bus di Eav si aggiri intorno al 30%.

Il pugno duro di Eav

Eav ha scelto il pugno duro contro i dipendenti che non rispettano le regole. Dopo il licenziamento di nove impiegati, accusati di essersi scambiati i badge per timbrare il cartellino, ora arrivano due sospensioni e sei sanzioni.

I provvedimenti adottati dall’azienda sono un segnale forte per tutti i dipendenti, che sono chiamati a rispettare le regole e a svolgere il proprio lavoro con dedizione e serietà.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 4 Novembre 2023 - 07:24
Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del gas

Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:41

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28