#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 07:21
14.9 C
Napoli
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...

Il docufilm “Quel che resta” su Angelo Vassalo al Festival Internazionale del Cinema di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il docufilm “Quel che Resta”, dedicato alla figura straordinaria di Angelo Vassallo, noto come il “Sindaco Pescatore”, sarà in concorso al 77° Festival Internazionale del Cinema di Salerno.

La proiezione sarà anche occasione per la proiezione in anteprima nella città di Salerno, provincia del Sindaco Pescatore. L’emozionante produzione, realizzata e diretta da Luca Pagliari, si propone di offrire uno sguardo approfondito sulla vita e la morte di Angelo Vassallo, un uomo che ha difeso con passione il suo territorio e la sua comunità.

Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno, in programma da lunedì 27 novembre a sabato 2 dicembre 2023 presso il Cinema Augusteo e il Convitto Nazionale Torquato Tasso per le attività collaterali, accoglierà con entusiasmo questa toccante testimonianza della vita di uno dei suoi cittadini più illustri.

“Quel che Resta” non è soltanto un documentario, ma un autentico tributo alla memoria di Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore,” un baluardo del proprio territorio che ha pagato con la vita il suo impegno nella difesa dell’ambiente e contro il malaffare. Il docufilm offre testimonianze significative sulla sua vita e sulla sua morte, contribuendo a mantenere viva la sua eredità e a sensibilizzare sulle tematiche che lui ha tanto amato.

“Siamo profondamente emozionati ed onorati di annunciare la partecipazione del docufilm “Quel che Resta” al prestigioso Festival Internazionale del Cinema di Salerno, punto di riferimento culturale nel settore della cinematografia, tra le 230 pellicole in concorso provenienti da 40 Paesi del mondo.

Questo evento rappresenta un momento cruciale nella continua missione della Fondazione Angelo Vassallo di preservare e diffondere la straordinaria eredità del nostro caro Angelo, il Sindaco Pescatore. Il festival è un palcoscenico internazionale che ci offre l’opportunità di condividere il coraggioso impegno di Angelo Vassallo con un pubblico globale e farlo conoscere ai giovani.

“Quel che Resta” è più di un semplice documentario; è un tributo autentico a un uomo che ha dedicato la sua vita alla difesa della sua comunità e del territorio, pagando il prezzo più alto per la sua integrità e il suo impegno. La partecipazione al Festival Internazionale del Cinema di Salerno è un riconoscimento del lavoro svolto da Luca Pagliari, il regista di “Quel che Resta,” e di tutto il team che ha contribuito a dare voce alla storia di Angelo.

Vogliamo ringraziare il Festival per questa opportunità unica e per riconoscere l’importanza di portare avanti il messaggio di Angelo Vassallo”. Ad annunciarlo è Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

In un momento in cui la giustizia per Angelo rimane un obiettivo non ancora raggiunto, siamo grati per l’attenzione che il festival porta a questa storia. Angelo era un uomo delle istituzioni, e la sua storia è un monito per tutti coloro che credono nell’onestà politica e nella difesa dell’ambiente.

La 77a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno propone il tema “(Ri)prendere il futuro,” un richiamo alla riflessione sulle sfide attuali e future, incoraggiando il dialogo e l’impegno nella costruzione di un futuro migliore. La partecipazione di “Quel che Resta” al festival rappresenta un importante passo verso la riscoperta di una storia che non deve essere dimenticata.

A oltre 13 anni dalla tragica morte di Angelo Vassallo, il docufilm si pone come un contributo significativo alla ricerca della verità, sottolineando la necessità che le istituzioni continuino a perseguire la giustizia. “Quel che Resta” offre uno sguardo toccante sulla vita di un uomo che ha incarnato il vero spirito della politica onesta e dell’amministrazione virtuosa.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2023 - 20:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento