#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 22:27
26.3 C
Napoli
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

Disabilità, Gemma (Fdi-Ecr): “Via la burocrazia dal percorso disabilità, bene il nuovo decreto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Via la burocrazia che intralcia la strada del riconoscimento della disabilità. Dal 2025 in poi, saranno le istituzioni a coordinarsi per la certificazione della disabilità, non le famiglie a rincorrere gli enti affinchè venga riconosciuto un handicap.

E’ una riforma dirompente che fa bene soprattutto al Sud Italia, in particolare alla Campania, dove la rete sociale al servizio delle persone con disabilità è carente”.

Così Chiara Gemma, eurodeputata di Fratelli d’Italia-Ecr (membro delle commissioni Occupazione e Affari sociali, Cultura e Istruzione) a margine della seduta plenaria a Bruxelles che commenta l’approvazione di due decreti in Consiglio dei Ministri del governo italiano per l’attuazione della legge-delega in materia di disabilità.

Gemma ricorda che il 4 ottobre scorso è stato approvato il Risoluzione del Parlamento europeo sull’armonizzazione dei dirittidelle persone autistiche. “Ora, in Italia, è stato fatto un altro passo in avanti in Consiglio dei Ministri.

E’ una tappa importante per l’applicazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e si allinea a quanto previsto dall’Agenda Europea 2021-2030 – continua Gemma – propone di sburocratizzare gli attuali percorsi complessi per il riconoscimento dell’invalidità civile, legge 104. Lo scopo è quello di eliminare le ripetute visite di controllo e per ottenere certificati e visite mediche in tempi umani, evitando lungaggini inutili”.

“Ricordo la trasferta di questa estate di un ragazzo con autismo di Casal di Principe, Alfredo, il quale dalla Calabria è dovuto ripartire verso l’Asl di Caserta perchè il distretto sanitario locale negò lo spostamento del giorno della visita di ruotine – conclude Gemma – è assurdo che gli accertamenti non tengano conto della complessità della gestione di un disabile.

Con il decreto attuativo la persona viene messa al centro, saranno le istituzioni a doversi muovere per garantire il coordinamento di misure e servizi. Inoltre, la riforma promette di superare il sistema attuale delle percentuali di invalidità su base di tabelle, a favore di un nuovo approccio costruito su misura della persona”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Novembre 2023 - 15:34

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie