#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 14:40
20.1 C
Napoli
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...

De Luca incontra il vescovo Acerra sul termovalorizzatore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina si è tenuto un incontro a Palazzo Santa Lucia tra il vescovo di Acerra, monsignor Giuseppe Di Donna, e il presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Al centro dell’incontro è stata una valutazione attenta della situazione ambientale del territorio di Acerra e delle problematiche legate al termovalorizzatore.

Il presidente De Luca ha annunciato che la Regione avvierà immediatamente un’operazione di trasparenza, iniziando dai dati sanitari effettivi relativi al territorio in questione. La tutela della salute e l’informazione completa e trasparente ai cittadini sono considerate irrinunciabili.

A questo scopo, sarà avviato un aggiornamento tempestivo e continuo dei dati epidemiologici, con la collaborazione di autorità scientifiche e sanitarie nazionali. In questo contesto, la Regione sospenderà qualsiasi decisione riguardante il termovalorizzatore e l’ipotesi di quarta linea, avviando una ricognizione dettagliata e aggiornata sui programmi di smaltimento dei rifiuti.

“È evidente a tutti che ogni impianto di trattamento, a cominciare dal termovalorizzatore, richiede un necessario programma di manutenzione. Sarebbe irresponsabile trovarsi con impianti bloccati e montagne di rifiuti per strada senza aver compiuto azioni preventive. Non si può neanche immaginare di precipitare la regione in una nuova emergenza rifiuti. Tuttavia, ciò non deve significare un aumento dei quantitativi di rifiuti trattati negli impianti.

Siamo di fronte a un problema che richiede la responsabilità di tutte le istituzioni e dei cittadini. È necessario verificare in dettaglio, prima di procedere, quanto questo problema possa essere risolto con un aumento – sempre auspicabile – della raccolta differenziata e con l’entrata progressiva in funzione degli impianti di compostaggio in via di realizzazione”, si evidenzia nella nota.

Il presidente ha annunciato che “sarà dato indirizzo agli uffici regionali di non autorizzare l’installazione di nuovi impianti di trattamento rifiuti in un’area in cui è già presente una grande quantità di tali impianti, tenendo conto dei parametri già approvati dalla Regione per la classificazione delle aree sature.

Sarà inoltre avviata un’azione di controllo sugli impianti già esistenti per verificare il rispetto delle norme di tutela ambientale. Infine, si è deciso di istituire un comitato di saggi con rappresentanti territoriali, scientifici e di personalità terze, al fine di esaminare in un clima di totale trasparenza e collaborazione tutti i programmi e le decisioni future”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2023 - 18:59



1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento