Calcio Napoli

De Laurentiis: “Napoli con un gioco appannato e improponibile”

Condivid

“Può anche succedere come ieri, che uno può giocare contro l’Empoli appannato e in maniera impropria è improbabile, ma quella è la bellezza del calcio”.

Poche battute ma esplicite del suo pensiero e di quella che sembra l’ormai prossima comunicazione dell’esonero di Rudi Garcia.Così il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, intervenendo alla tavola rotonda ‘Le nuove prospettive sulla riforma dello sport’, organizzato dallo studio legale Advant Nctm a Roma, parlando della sconfitta del Napoli ieri al ‘Maradona’ contro l’Empoli.

“Negli anni 90 abbiamo combattuto la pirateria nel cinema e nell’audiovisivo.

Ma oggi abbiamo il nemico in casa, con l’AgCom che si mette sempre di traverso e ritarda l’approvazione di una legge, così diventa difficile non fare retropensieri”. Ha detto Aurelio De Laurentiis,  parlando di diritti tv nel calcio e dell’ultimo accordo che vedrà ancora una volta Dazn e Sky spartirsi la Serie A fino al 2029.

“Secondo me pensare di poter fare ad arte per Lotito una aggiudicazione che serve a lui per stare in equilibrio di bilancio per cinque anni è una follia.L’Inghilterra è avanti perché noi ci siamo auto limitati il nostro calcio per decenni.

Ma questo è un mondo dove non si può parlare”, ha concluso.Alle parole di De Laurentiis ha replicato il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi: “Difficile immaginare una scelta migliore oggi a sei mesi dal nuovo campionato – ha spiegato il ministro – Questo schema attuale ha una sua validità che non va sottovalutata.

Poi bisogna valorizzare il calcio italiano nel mondo, che può crescere infinitamente di più rispetto all’Italia.Bisogna essere più coraggiosi e andare alla ricerca di un valore inespresso di quale sia il cliente finale”.

‘Se si vogliono aiutare i club sugli stadi occorre limitare con legge i veti dei comuni e delle sovrintendenze”. Questa l’opinione del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, espressa nel corso del convegno ”La riforma dello sport dopo il decreto legislativo n.120/2023: le nuove prospettive”, parlando della questione stadi.

”Non si deve diventare ostaggi dei consiglieri comunali che alterino progetti presentati e impongano scelte progettuali anti economiche quando gli stessi Comuni non hanno i fondi per la riqualificazione e la manutenzione.

De Laurentiis ha poi concluso: ”Se guardo 5 dei club più importanti in Italia che hanno una situazione debitoria che va dai 500milioni a un miliardo, significa che non funziona questo calcio”.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 13 Novembre 2023 - 17:28

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16 anni. “Sta carica, la signora tiene 100 anni”

L’emergenza truffe agli anziani non conosce tregua e assume contorni sempre più inquietanti. Non solo… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:41

Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il pirata della strada

Arzano - Travolge una donna e scappa, ma la fuga dura poco. È stato individuato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:19

Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente

Poggiomarino– Un'operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato alla luce… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:06

Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai morti al rione Alto

Napoli– Un ultimo, vile affronto alla memoria di un uomo che non c’è più. Mentre… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 08:20

Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel primo weekend da bollino nero

Roma – È cominciato nel peggiore dei modi il primo weekend di agosto, caratterizzato da… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 07:41

Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di dimora in Campania e Lazio

Napoli - Sono tornati in libertà, ma con pesanti restrizioni, i vertici del clan Moccia… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 07:26