Il Questore di Napoli, su proposta del Commissariato Bagnoli, ha disposto la sospensione per 15 giorni dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nonché di licenza di agibilità di pubblico spettacolo temporanea per le strutture ricettive e attrezzature temporanee installate presso uno stabilimento balneare turistico ricreativo nei confronti di un’attività commerciale di via Coroglio.
In particolare, nella notte dello scorso 8 ottobre, un uomo, a seguito di un’aggressione, avvenuta all’interno della struttura ricreativa, era ricorso a cure mediche presso l’ospedale San Paolo per alcune ferite da punta e taglio al petto e sul fianco.
Inoltre, tra luglio 2020 ed ottobre 2023, sono state presentate numerose denunce relative a furti avvenuti all’interno dell’attività commerciale ed ancora, sempre nello stesso periodo, il locale, durante gli eventi di intrattenimento danzante, è risultato essere punto di riferimento di soggetti dediti alla commissione di reati sia contro la persona sia contro il patrimonio.
Inoltre, tra il 2017 ed il 2022, il Questore di Napoli aveva già disposto 4 sospensioni delle licenze per un totale di 118 giorni di chiusura.
Il provvedimento è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.
Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto
Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto
Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto