#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 05:48
20.4 C
Napoli

La Confesercenti Campania: “Con il black friday 440 milioni di introiti ma incassi sottratti al Natale”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal Black Friday oltre 440 milioni di fatturato per le 55mila imprese campane che vi hanno aderito. Sono le stime che il centro studi di Confesercenti Campania, elaborando il sondaggio condotto su scala nazionale da Confesercenti con IPSOS. Un introito importante ma che al tempo stesso danneggia le attività commerciali di vicinato.

I dati delle stime sono chiari: in Campania sono 55.750 le imprese che hanno aderito al Black Friday, in programma sino al 27 novembre prossimo. Il giro d’affari è di oltre 442 milioni di euro, con 2.3 milioni di consumatori della nostra regione che ha espresso intenzione di acquisto in questi giorni. La spesa pro capite prevista per l’intera nostra regione è di 187 euro, ovvero circa il 15% in meno della media Nazionale (216 euro) ma un +4% rispetto a quella del Meridione.

I dati di Napoli e provincia sono, al solito trainanti: 29.570 le imprese partenopee aderenti, 278 milioni il fatturato per la spesa assicurata da 1.4 milioni di consumatori con una stima di spesa pro capite che sale a 195 euro.


“Noi di Confesercenti Campania rileviamo – commenta Vincenzo Schiavo, presidente regionale e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno – che, al netto delle cifre importanti che vengono introitate dalle nostre attività commerciali, ci preme sottolineare che si tratta però di incassi che verranno sottratti agli investimenti per i regali di Natale.

Inoltre, gran parte di questi soldi circoleranno sulle piattaforme online, il che significa che dal punto di vista fiscale l’indotto premierà paesi diversi dalla nostra Italia. La tendenza a spendere maggiormente sul web amplifica la concorrenza alle nostre attività sottocasa.

Da tempo invitiamo i consumatori a preferire i nostri negozi e spingiamo affinchè queste opportunità di promozione e di scontistica, proposte in momenti diversi dai saldi, siano regolamentate, in modo da garantire criteri che consentano alle nostre piccole imprese di sopravvivere e modalità uguali per tutte le attività commerciali, online e offline.

Diversamente le grandi industrie e i grandi marchi divoreranno le piccole imprese, che non eguaglieranno mai il loro volume di affari, con la conseguenza che le nostre aziende decurteranno parte dei propri utili che avrebbero incassato, pienamente, a Natale e che, dunque, non incasseranno più”.

PRODOTTI. Secondo le stime di Confesercenti anche in Campania circa il 70% dei consumatori intende spendere in particolare nel primo giorno di Black Friday, ovvero nella giornata odierna, anche se qualcuno ha approfittato degli sconti partiti già da qualche giorno. Il 49% della spesa verrà investito sulla moda (abbigliamento e scarpe), un altro 48% andrà investito per acquistare elettrodomestici. A seguire prodotti di bellezza, articoli per la casa e mobili. Nella nostra regione a spendere saranno più uomini (60%) che donne (40%), con la fascia di età tra i 35 e i 65 anni più dedita all’acquisto.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2023 - 16:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE