#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Castellammare le fontane monumentali del Re vandalizzate e trasformate in deposito di legno per i falò dell’Immacolata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Monumenti che diventano siti di degrado e depositi di immondizia. E’ quello che accade troppo spesso nel territorio napoletano e non solo.

Accade sicuramente a Castellammare di Stabia dove nel bosco di Quisisana le Fontane del Re versano in condizioni di estremo degrado e vengono utilizzate per accatastare legname per il prossimo falò dell’Immacolata.

Lo denuncia un cittadino che si è rivolto al deputato dell’alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli: “In questi giorni mi sono recato dai carabinieri forestali per denunciare quello che sta accadendo a Castellammare, in particolare in località Quisisana in zona Fontane del re.

Le fontane del re sono un complesso sistema di fontane monumentali di epoca borbonica, fanno parte del parco reale della Reggia di Quisisana. Purtroppo versano in un cronico abbandono decennale.

Come spesso accade in questi periodi, orde di barbari stanno tagliano decine di alberi per la ricorrenza della festa dell’Immacolata con gli storici falò. Questa tradizione è stata usata dai clan locali per messaggi di minacce. Il legno preso dagli alberi è stato messo nelle vasche delle fontane.

Hanno distrutto anche la vasca principale, l’unica cosa che era ancora integra del complesso di fontane.”.

“Abbiamo segnalato la questione alla Soprintendenza chiedendo di porre rimedio e di trovare una soluzione per riportare il sistema di fontane all’antico splendore. Vederle ridotte in tale stato è un colpo al cuore, è un’offesa al patrimonio storico del nostro territorio.”– dichiara Borrelli- “Da anni denunciamo e ci battiamo per fermare i falò della delinquenza, tradizioni trasfigurate dalla mentalità criminale in manifestazioni di superiorità dei clan e che fungono per i giovani delle realtà difficili da scuola della camorra. Sono fenomeni che vanno fermati con rieducazione e tolleranza zero.”


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Novembre 2023 - 12:05


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie