#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Camorra, la Cassazione conferma: il boss Antonio De Martino fu il mandante dell’omicidio di Nunzia D’Amico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Antonio De Martino, 34 anni, il capo del clan “Xx” di Ponticelli,  è stato condannato in via definitiva all’ergastolo per l’omicidio di Nunzia D’Amico, nota come “’a passilona”, capo della cosca “Fraulella”, assassinata in un agguato al Parco Conocal nel 2015.

La sentenza finale è giunta dalla Corte di Cassazione, confermando le decisioni dei gradi precedenti e ratificando l’ergastolo per De Martino. Anche il coimputato, il collaboratore di giustizia Rosario Rolletta, noto come “’o friariello”, ha ricevuto una conferma della condanna, sebbene per favoreggiamento, ottenendo una pena di quattro anni di reclusione.

La decisione della Corte pone così fine a un processo che non è mai stato realmente incerto, consentendo di accertare in modo inequivocabile il coinvolgimento del clan “Xx” nell’omicidio. Diversi pentiti, compreso Rolletta, hanno dichiarato che De Martino è stato il mandante dell’assassinio.

De Martino ha orchestrato l’uccisione della “passilona”, avvenuta il 10 ottobre 2015 nel Parco Conocal di Ponticelli, una roccaforte storica del clan “Fraulella”. Rolletta, accusato inizialmente solo della distruzione dell’auto utilizzata nell’agguato, è riuscito a ottenere una condanna più leggera grazie al suo status di collaboratore di giustizia.

Rolletta, diventato pentito nel corso dell’ultimo anno, ha testimoniato contro i vertici del clan, in particolare contro i De Martino. Ha confessato il suo coinvolgimento nella distruzione dell’auto usata nell’agguato al Conocal di Ponticelli, raccontando di un incontro con Rocco Capasso che gli aveva ordinato di bruciare l’auto.

Questo fatto era già stato rivelato da un altro pentito, Salvatore Pomatico, che aveva coinvolto Rolletta, spingendolo a collaborare con lo Stato per evitare una condanna più severa.

Il tentativo di omicidio subito in via Argine ha giocato un ruolo determinante nella decisione di Rolletta di collaborare. Ferito durante l’attentato, ha capito che la sua vita sarebbe stata a rischio e ha scelto di allearsi con lo Stato. Da allora, Rolletta ha contribuito a ulteriori indagini giudiziarie, incluso l’arresto del reggente Salvatore De Martino, fratello di Antonio, avvenuto nelle ultime settimane.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Novembre 2023 - 08:41


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie