#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
L'INTERVISTA

Bruscolotti su Mazzarri al Napoli: “Non c’era di meglio in giro. Non dovrà inventarsi molto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Giuseppe Bruscolotti, ex capitano del Napoli.Di seguito, un estratto dell’intervista. Cosa pensa del ritorno di Walter Mazzarri? “Per quel che c’era in giro credo che Mazzarri fosse il più indicato.

Un allenatore che ha avuto ottime esperienze a Napoli e che è ben voluto dalla piazza.Non mancano gli ingredienti per far bene.

Vedremo quel che Walter potrà dare al Napoli”.

Quali saranno i perni del tecnico toscano? “La rosa del Napoli è molto ampia.Lo stesso Walter ha dichiarato di aver seguito il Napoli e di conoscere tutti i giocatori.

Quelli che sono titolari di questa squadra sono noti.Non dovrà, dunque, inventarsi molto.

Non sarà una scelta difficile, se non relativa alla condizione.Mazzarri dovrà cercare di riprendere la squadra, garantendo un ritmo diverso.

Quel che manca sono il ritmo e l’aggressione, ad un livello ben distante da quanto visto lo scorso anno”.

Mazzarri potrebbe scegliere per una rivoluzione tattica? “Rivoluzione no.Bisogna sempre adeguarsi a quel che il gruppo riesce a fare meglio.

Oggi, non c’è bisogno di sperimentare.Serve instaurare un rapporto di fiducia e stima con la squadra.

Mazzarri, d’altronde, è uno che ci sa fare, un motivatore.Bisognerà ritrovare serenità.

Non va dimenticato, inoltre, che il Napoli è una rosa di qualità.Il ritorno di Osimhen potrà essere determinante”.

Mazzarri è un passo indietro o un paso in avanti? “Un passo in avanti o indietro… Walter ha fatto la sua carriera ed oggi ha avuto questa opportunità.

La vita riserva sempre delle sorprese.Dopo aver lasciato Napoli, forse, nemmeno lui pensava di poter tornare.

Il club, inoltre, non aveva molte alternative”.

Le sarebbe piaciuto uno come Tudor sulla panchina del Napoli? “Non lo conosco, non saprei.A detta di qualcuno l’allenatore croato ha un bel caratterino… In questo momento, con le prime donne dello spogliatoio azzurro, non c’è assolutamente bisogno di un carattere particolare”.

Perché crede che Ostigard abbia sofferto Caputo nella sfida di domenica? “Ho sentito che negli allenamenti tante cose non sono state provate.

Preferisco non giudicare le cose che non vedo.E’ certo che certe ingenuità e distrazioni, a questi livelli, non sono concepibili.

Ci vuole concentrazione, gli avversari si conoscono.Una volta, ai miei tempi, si studiava ogni avversario in tutte le sue caratteristiche.

Oggi, si parla di un calcio diverso in tutto.Nel calcio odierno, però, i difensori non sanno marcare”.

Si è parlato anche del ritorno di Pierpaolo Marino.

Qual è il suo pensiero a riguardo? “Pierpaolo è stato, insieme a De Laurentiis, colui che rifondato quel Napoli che, negli anni, è cresciuto.Marino ha una grande esperienza e sarebbe anche un ritorno piacevole. È una figura importante nel calcio italiano e internazionale”.

Cosa ha pensato quando ha visto la formazione titolare della gara contro l’Empoli? “Sconcertato, sicuramente.

Togliere due pedine importanti come Kvara e Zielinski, salvo poi inserirli nel secondo tempo… Si vede che la testa era altrove.Non so se abbia ragione o torto, ma il mestiere dell’allenatore è questo.

Oggi chiedono tutti la testa di Garcia, ma mantenere la lucidità, in ogni circostanza, è doveroso.La gara dell’Empoli, di grande applicazione, non è una sorpresa.

Tante squadre, nel calcio odierno, praticano aggressione e verticalizzazione”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Novembre 2023 - 15:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie