#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 08:51
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Appalti Truccati: arrestati sindaco di Tocco Caudio e un imprenditore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un sindaco agli arresti domiciliari, un imprenditore in carcere e un vigile urbano all’obbligo di firma: è il bilancio di un’indagine dei carabinieri nel Beneventano, coordinata dal Procuratore della Repubblica Aldo Policastro. In manette è finito Nicola Panella, 59 anni di Montesarchio, mentre gli arresti in casa sono stati applicati a Gennaro Caporaso, 47 anni, sindaco di Tocco Caudio. Obbligo di firma, invece, per un agente della polizia municipale. Le ipotesi di reato contestate a vario titolo vanno dalla turbata libertà degli incanti al trasferimento fraudolento di valori.

A carico del sindaco, scrive il procuratore Policastro in una nota, vi sono “significativi e convergenti elementi indiziari” riguardo alla “sistematica attuazione di un personale modus operandi volto a turbare la regolarità di alcune procedure pubbliche del Comune”. A cominciare da una gara d’appalto relativa ai lavori di messa in sicurezza e di sistemazione idraulico-forestale di una strada, resa possibile – sostiene la procura – grazie alla collusione tra il sindaco e un vigile urbano (membro della commissione di gara) che consentiva di individuare a monte l’impresa aggiudicataria.

Il titolare della ditta sarebbe stato legato al primo cittadino da un “rapporto di asservimento”, tanto che durante il periodo di pubblicazione del bando e prima dell’aggiudicazione, il sindaco gli avrebbe commissionato informalmente piccoli lavori di manutenzione stradale “per accontentare il proprio elettorato e che l’imprenditore eseguiva a titolo di favore”. Al sindaco viene anche contestata la turbativa di una gara relativa all’affidamento del servizio di “accoglienza integrata per i minori stranieri non accompagnati”, avendo promosso la costituzione di una associazione temporanea di imprese alla quale far vincere l’appalto, cosa che non è avvenuta solo “per una difficoltà tecnica”.

E “gravi indizi” sono stati raccolti a suo carico anche nella turbativa dell’affidamento del servizio di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti urbani del Comune, affidata a marzo 2022 all’impresa che risultava già affidataria del servizio, “in violazione del principio di rotazione” e proprio per un periodo di due anni, coincidenti con il termine del mandato del sindaco. Indagato il legale rappresentante dell’impresa aggiudicataria, già sottoposta a sequestro preventivo e amministrazione giudiziaria in un altro procedimento: per ottenere l’aggiudicazione avrebbe omesso di indicare questa condizione della società nella domanda di partecipazione alla gara. L’imprenditore “reale dominus” della società aggiudicataria è stato arrestato: a suo carico anche il trasferimento fraudolento di valori. La società è stata sequestrata, compresi gli asset aziendali, i beni strumentali, i beni mobili e gli immobili ad essa intestati.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Novembre 2023 - 15:48

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie