#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:30
25.8 C
Napoli

Alloggi per studenti, 11 milioni alla Vanvitelli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il campus nell’area dell’ex Caserma Barducci.

Undici milioni alla Vanvitelli per gli alloggi agli studenti. Il progetto dell’Ateneo per la realizzazione di un Campus universitario nell’area denominata ex Caserma (Mulini) Barducci ha ottenuto il finanziamento da parte del ministero dell’Università e della Ricerca attraverso il V bando della legge sugli alloggi universitari, la 338/2000.

Sono stati, infatti, assegnati a livello nazionale i circa 500 milioni di euro del Fondo dedicato, che, oltre alla creazione di nuovi posti, permetteranno anche di recuperare, riqualificare, ampliare e rendere più efficienti strutture residenziali già esistenti.


“E’ una grande opportunità – ha detto il Rettore dell’Ateneo Vanvitelli, Gianfranco Nicoletti – che la Ministra Bernini ha dato agli Atenei per accogliere le istanze e i bisogni della popolazione studentesca. Iniziativa a cui va il nostro plauso e che ci consente di entrare in una fase operativa per la realizzazione degli alloggi per i nostri studenti, una delle criticità maggiori a cui stiamo lavorando da tempo e con grande impegno. Il progetto che abbiamo presentato, grazie al lavoro dei nostri esperti, ha ottenuto questo notevole finanziamento di ben 11 milioni, e siamo pronti ad accelerare ed essere operativi per vedere quanto prima nascere un vero e proprio campus per i nostri studenti, un obiettivo determinante nell’ottica del diritto allo studio e della sostenibilità”.

Il progetto della Vanvitelli riguarda oltre 45mila metri cubi per alloggi per studenti, spazi polifunzionali e per servizi. Un’area che l’Università ha ricevuto in concessione dal Demanio, sita in via Ferrarecce, a Caserta, all’interno della quale si prevede di realizzare il Campus Universitario, mediante il recupero funzionale degli edifici storici vincolati esistenti. Adiacente a questa zona, inoltre, vi sono altri 50mila metri quadrati a verde che potranno essere poi utilizzata per altre attività in corso di definizione.

L’intervento è in linea con gli obiettivi strategici dell’Ateneo di valorizzazione e riqualificazione degli immobili di valenza storica, artistica, culturale ed architettonica. Si prevede, in particolare, la realizzazione di complessivi 122 posti alloggi, di cui 6 da destinare agli studenti diversamente abili, con relative pertinenze funzionali. L’area si trova a ridosso del centro storico di Caserta (corso Trieste) ed è baricentrica rispetto alle sedi dell’Ateneo presenti in città: a 150 metri dalla sede del corso di laurea di Medicina e Chirurgia di Caserta, a poco più di un chilometro dal complesso di via Vivaldi/viale Lincoln e dal costruendo Policlinico, e a due chilometri dal complesso di viale Ellittico.

Il complesso architettonico ottenuto in concessione dalla Vanvitelli è denominato “Mulini Reali Barducci”, ed è infatti un sito Borbonico parte di un insieme di opere accessorie all’Acquedotto Carolino progettato da Luigi Vanvitelli, realizzato tra il 1753 e il 1762. L’imponente condotto idrico, lungo circa 38 chilometri dalle sorgenti del Fizzo sul monte Taburno alla sommità del monte Briano, da dove alimentava gli scenografici giochi d’acqua della Reggia di Caserta, divenne il motore dell’economia di ampie aree delle province di Benevento e di Caserta.

Pertanto, la loro valorizzazione mediante il recupero e la ri-funzionalizzazione a Campus Universitario costituisce anche l’occasione di avere una ricaduta socio-culturale sul territorio, con la possibilità di aprire gli immobili all’interesse storico e culturale della popolazione e all’organizzazione di eventi con le associazioni operanti sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2023 - 17:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE