Teatro

Castellammare, al Teatro Karol in scena ‘Bianca come la neve’

Condivid

Il secondo appuntamento della stagione di teatro per le famiglie e per le scuole YOUNG di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole – sabato 18 novembre ore 17 – ci porta il racconto di un tempo lontano, così lontano da essersi nascosto negli anfratti bui dei ricordi.

Eppure, in scena, si presenta qualcuno che ha mantenuto memoria di tutta la storia di BIANCA COME LA NEVE spettacolo della compagnia teatrale CREST di Taranto con Luigi Tagliente e le voci di Catia Caramia e Maria Pascale, per tutti dai 6 anni.

Michelangelo Campanale, pluripremiato autore pugliese, firma anche la regia di questo spettacolo oltre all’ideazione delle scene e delle luci perché, in particolare in BIANCA COME LA NEVE, la drammaturgia si sviluppa a partire dagli oggetti che sfilano davanti al pubblico su un trenino, da veri protagonisti accanto all’attore-narratore.

“Non esistono confini netti tra i generi e meno tra i ‘pubblici possibili’ – dichiara in una nota Campanale – Un’innata curiosità e la continua e minuziosa ricerca dei piccoli dettagli descrivono come mi avvicino a certe storie che arrivano da lontano, da un tempo lontano, da un posto lontano. E bisogna avere cura di raccontare queste storie e fare luce nei ricordi, come nei cunicoli bui delle miniere”.

Ed è così che all’ultimo nano, che l’ha conosciuta, che l’ha vissuta, viene affidato il compito di raccontare la storia di Biancaneve. Una bambina che la Regina madre aveva sempre immaginato con la pelle bianca come la neve che vedeva cadere soffice, con i capelli neri come l’ebano della sua finestra e con le labbra rosse come le gocce di sangue che sgorgarono dal suo dito nel pungersi con un ago. E questa bimba nacque per davvero e fu chiamata Maria Sophia Margaretha Catharina von Erthal. E un giorno sempre la sua mamma, si, la sua mamma, la Regina Claudia Elisabeth Von Reichenstein la desiderò morta.

“Questa storia è fatta di oggetti che raccontano ognuno una storia” – conclude Campanale – “E desideri: scopriremo la storia di una bambina che aveva solo bisogno di un posto caldo e di qualcosa da mangiare e di altri bambini che scoprirono come era bello essere guardati, con gli occhi come di una mamma”.

Prima dell’appuntamento natalizio, il 15 e 16 dicembre, con “I 3 PINI di NATALE” (per tutti dai 3 anni) una storia poetica sul rispetto e l’amore per la natura con Roberto Pagura di Molino Rosenkranz (Pordenone), spazio agli adolescenti con RACCONTO PERSONALE (12+) di e con Mamadou Diakité, di Bottega degli Apocrifi (FG), proposto in esclusiva per le scuole secondarie di I e II grado nella mattinata di martedì 5 dicembre (ore 9). Lo spettacolo porta in scena il vissuto, autobiografico, di questo giovane della costa d’Avorio partito per costruire il sogno di una vita diversa. L’esperienza di fruizione teatrale è inserita nel più ampio progetto POST percorsi di/per l’orientamento tra scuola e teatro, ideato e realizzato in collaborazione con Agita, per sostenere e sviluppare un apprendimento emotivo oltre le competenze cognitive.

Il biglietto di ingresso, il sabato pomeriggio, è di €9 (posto unico) con possibilità di Card a 5/10 ingressi. Il botteghino apre 60 minuti prima dell’inizio, si consiglia comunque la prenotazione allo 08118247921 (anche whatsapp) o teatrotk@casadelcontemporaneo.it. Info su teatrokarol.it e relative pagine Fb e IG.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2023 - 11:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore di Napoli

Prosegue senza sosta l’attività di controllo dei Carabinieri nel cuore pulsante della movida partenopea, tra… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:27

Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per un 41enne di Airola

Sputi, schiaffi, calci, pugni e persino tentativi di strangolamento. È il drammatico quadro ricostruito dalla… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:22

A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”: ambiente, territorio e giovani protagonisti del cambiamento

Si è svolta oggi, sabato 3 maggio 2025, presso la Marina di Puolo, la tappa… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:15

Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e Star Wars, il programma di domenica 4 maggio

È tutto pronto per il gran finale della XXV edizione del COMICON Napoli, che domani,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:13

Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate da canali non ufficiali”

L’allerta è massima e il messaggio è diretto: “Diffidate dai biglietti venduti a 200 euro,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:06

Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale Cardarelli di Napoli

È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 13:02