"Le tormentate vicende aziendali che interessano gli stabilimenti Whirlpool in Campania sembrano non avere mai una conclusione positiva, nonostante trattative e proposte di investimento volte a scongiurare l'uscita della multinazionale dal territorio campano.
La presenza del gruppo industriale ha rappresentato per anni un presidio occupazionale e un argine alla disoccupazione, all'irregolarità dei rapporti di lavoro e alla criminalità diffusa. Tuttavia, nonostante gli accordi sottoscritti, dal 2018, il gruppo Whirlpool ha avviato un drastico ridimensionamento aziendale con procedure di licenziamento collettivo.
Nell'ambito di questa complessa vicenda, particolarmente critica sembra essere la situazione del sito di Teverola a Caserta".Potrebbe interessarti
Napoli, verso la riapertura di Largo Maradona: convocato tavolo tra Comune e commercianti
Napoli, scomparso da Pianura il 41enne Alessandro Adaldo: ricerche in corso
Campi Flegrei, scoperto il "tallone d'Achille" della crosta: la chiave per capire bradisismo e terremoti
Largo Maradona, la protesta dei commercianti: il murales coperto dopo il blitz della Municipale
"Lo stabilimento, oggetto dell'accordo quadro Whirlpool Europe e Indesit company siglato il 24 luglio 2015, era parte fondamentale di un programma di reindustrializzazione con il quale - spiega Camusso - si intendeva avviare nel sito dismesso di Teverola un'iniziativa industriale che avrebbe consentito il reimpiego di forza lavoro Whirlpool".
Ripercorrendo nel testo la vertenza negli ultimi anni, la senatrice conclude: "Chiediamo pertanto ai ministri in indirizzo di procedere all'immediata convocazione di un tavolo con le parti coinvolte e quali provvedimenti urgenti ritengano di adottare per garantire il rispetto del contratto di sviluppo del 2017, il rispetto degli impegni finanziari e la salvaguardia dei livelli occupazionali".
Lascia un commento