Era del 1998 la sentenza con la quale si chiedeva la demolizione di un capannone costruito senza le regolari licenze a Torre Annunziata.
Venticinque anni dopo è arrivato l'abbattimento.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz della Polizia sui treni della metropolitana: due arresti per le rapine ai passeggeri
San Carlo, Macciardi si insedia come nuovo sovrintendente: “Subito al lavoro per un teatro d’eccellenza”
Napoli, arrestato il ladro algerino dei Ponti Rossi
Incendio a Ponticelli, avviato il monitoraggio delle diossine
A finire giù un capannone industriale, con struttura principale e secondaria in acciaio, della superficie di circa 800 metri quadrati, realizzato "con strutture in carpenteria metallica - si legge in una nota - pilastri in ferro tipo T di sei metri di altezza e copertura con capriate reticolari a campata unica e sovrastanti lamiere grecate, completamente tompagnata con pannellature di lamiera, con alcuni varchi e porte d'ingresso".
Il manufatto si trovava in via Settetermini, in un'area sottoposta a vincolo sismico, e l'abbattimento è stato eseguito direttamente dal proprietario, in regime di autodemolizione, senza anticipazione di spese da parte del Comune e della Cassa Depositi e Prestiti.
Lascia un commento