#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:10
21.8 C
Napoli
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Tesoro San Gennaro, ecco le riproduzioni in 3D per i non vedenti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il Tesoro di San Gennaro fa parte della tradizione di Napoli e negli ultimi anni abbiamo fatto un percorso di inclusività, oggi lo rivestiamo di un nuovo abito che lo renda ammirabile davvero anche per chi non ha la vista”.

Così Girolamo Carignani, membro della deputazione del Tesoro di San Gennaro a Napoli, spiega l’iniziativa di riprodurre in 3D i pezzi più celebri della collezione del museo intitolato al patrono, tra le mete preferite in città dai turisti di tutto il mondo.

In tre dimensioni è stata realizzata tra l’altro la mitra di San Gennaro, ossia il copricapo vescovile costellato di pietre preziose donate lungo i secoli da regnanti e nobili che volevano ingraziarsi la protezione del santo. I non vedenti così possono toccare questa ed altre opere d’arte, per apprezzarle in pieno.

“Un percorso importante – spiega Pietro Piscitelli, presidente Unione Ciechi Campania – che dà a noi la possibilità di seguire dei percorsi adatti nel museo e nella cappella ed evidenzia l’attenzione di chi cura questi luoghi alla nostra libertà e indipendenza. Questi passi avanti ci danno la possibilità di sentire una inclusione vera e reale nella società”.

Aggiunge Carignani: “Un percorso che ci porta a rendere fruibile e accessibile il museo a tutti, in particolare ai non vedenti che ora attraverso queste opere riprodotte con una qualità elevatissima possono goderne la bellezza”.

Oltre alla mitra ingioiellata, sono riprodotte per non vedenti anche la grande scultura ‘Paliotto de Vinaccia’ che si trova sotto l’altare della cappella di San Gennaro, e ‘San Gennaro esce illeso dalla fornace’, il quadro di Jusepe de Ribera.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2023 - 16:34

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento