#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Si è conclusa la IX edizione del Premio cinematografico Fausto Rossano. Premiato Nando Paone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è conclusa oggi, al Cinema Modernissimo, la nona edizione del “Premio Fausto Rossano”, dal titolo “Corpi SOSpesi”, ideato dall’associazione Fausto Rossano, organizzato grazie al contributo della Regione Campania e della Film Commission Campania e che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Napoli.

Nel corso dell’evento è stato consegnato il “Premio speciale Fausto Rossano” a Nando Paone “per la capacità di infondere nei suoi personaggi un’umanità fuori dal comune. I suoi sono figli di vari piccoli mondi in cui essere “diverso dagli altri” può voler dire essere speciale, unico, non omologato. Il mare muove le cose, è vero, ma bisogna anche saperlo navigare… e Nando sa perfettamente come farlo”.

“Quello di Marinelli è, al momento, l’unico cortometraggio a cui abbia preso parte perché folgorato dal personaggio e dalla storia e, visto il numero di riconoscimenti ricevuti fino ad ora, sono molto felice di avere avuto ragione – racconta soddisfatto l’attore Nando Paone, in un momento particolarmente fertile di attività e successi -. Questo Festival è coerente nella selezione dei vari lavori e dei premiati ed io mi sento molto sensibile al tema che tratta e per cui combatte. Chi può dire cosa sia la pazzia? Non mi sento di stabilire un confine preciso tra sanità (spesso presunta) e insanità. A mio parere, l’unica vera premura di fronte a qualsiasi diversità dev’essere quella di non discriminarla”.

Il Festival, dedicato alla figura dello psichiatra napoletano Fausto Rossano scomparso prematuramente che si impegnò per la chiusura dei manicomi, ha visto in concorso 47 opere provenienti da tutto il mondo e divise in 7 categorie in linea con l’orientamento internazionale del Festival e con il suo respiro multiculturale. Tante le tematiche molto delicate affrontate, insieme alla solitudine che attanaglia gran parte della nostra società, specialmente dopo gli ultimi tre anni con le conseguenze della pandemia da COVID-19.

La giuria, composta da Agnese Nano (attrice), Stefano Bory (professore di sociologia dei processi culturali, Sergio Sivori (regista, attore), Assunta Maglione (psichiatra), Gina Annunziata (professoressa di storia del cinema) e Federico Russo (psichiatra, direttore del Festival “Lo Spiraglio”), è stata presieduta dalla giornalista Titta Fiore.

Di seguito, l’elenco dei vincitori per categoria:

LABORATORI

Tito e Sibilla 2 – La misteriosa rimpatriata di Stefano Soru

Eh! Crep di Vincenzo Prisco ed Eleonora Arduini

PREMIO GIOVANISSIMI

Lights di Jitka Nemikinsová

Caramelle di Matteo Panebarco

PREMIO GIOVANI

Un bacio di troppo di Vincenzo Lamagna

DOCUMENTARI

Vincitore About Love di Diego Capone

Menzione speciale a Shahroor di Yafa Ezzat Shahroor e Moamen Ghanim

STUDENTI

Cold di Daniel Le Hai

ANIMAZIONI

Black Eyed Dog di Alessandro Cino Zolfanelli

Menzione speciale a Birds of Memory di Pin-Yu e Yun Gao

FOCUS CAMPANIA

Vincitore Il mare che muove le cose di Lorenzo Marinelli

Menzione speciale a Il vicolo dei sogni di Lorenzo Giroffi

Menzione speciale alla miglior interpretazione a Morena Di Leva per Sognando Venezia di Elisabetta Giannini

CORTI

Vincitore Super Jesus di Vito Palumbo (il racconto di due sofferenze, la disoccupazione adulta e la malattia infantile, ma anche di un percorso di sopravvivenza: alla lotta di classe e alla malattia rara. Nello stesso tempo, Super Jesus è un supereroe maldestro, è un sorriso sulla crisi delle ideologie, delle credenze, del lavoro, della salute. E ci ricorda che nella vita ci vuole sempre un po’ d’ironia).

Vincitore: Suitecase di Saman Hosseinpuor e Ako Zandkarimi

Menzione speciale a When Unfettered di Derek Franzese

II CONCORSO LETTERARIO “IL CIELO Ḕ SEMPRE PIÙ BLU RACCONTI SU CINEMA E SALUTE”

Vincitrice Novella Vitale

Menzione speciale Valeria Isola


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Ottobre 2023 - 10:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie