#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
23.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...
Primo weekend di agosto all’insegna del maltempo: in arrivo temporali...
Dj Godzi, la Procura di Roma indaga per omicidio preterintenzionale:...

Santa Maria Capua Vetere, agenti penitenziari sventano suicidio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ancora una prova di straordinario valore degli uomini del Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere che dimostrano di riuscire a sopperire con il loro impegno ed instancabile sacrificio anche personale alle diffuse inefficienze dell’Amministrazione penitenziaria”.

Questo il commento del Si.N.A.P.Pe per voce del Segretario Generale Aggiunto Luigi Vargas e del Segretario Regionale Pasquale Gallo.

Che poi aggiungono: “Durante la notte scorsa un detenuto italiano di 50 anni ristretto presso il carcere sammaritano ha tentato l’impiccagione con una corda rudimentale ricavata dalle lenzuola. Solo il tempestivo intervento di un agente di polizia penitenziaria ha evitato il peggio, salvando la vita all’uomo.”

“E così – continuano Vargas e Gallo – è stata di nuovo la Polizia penitenziaria a metterci una pezza scongiurando che il triste bollettino delle morti in carcere dovesse essere aggiornato. E ciò nonostante a Santa Maria Capua Vetere, vi sia un acclarato deficit organico a cui peraltro l’Amministrazione non riesce a porre un argine”.

“Il Si.N.A.P.Pe è vicino agli Agenti che tutti i giorni nelle sezioni detentive si trovano ad affrontare le situazioni più imprevedibili, con i pochi mezzi a disposizione, troppo spesso anche a rischio della propria incolumità.

Serve intervenire in maniera concreta con risorse umane, economiche e sul piano organizzativo al fine sanare le carenze di organico per garantire la sicurezza all’interno dell’Istituto sammaritano. Sono anni che chiediamo rinforzi a un’Amministrazione che fino a questo momento si è rivelata sorda alle nostre grida d’allarme.

Chiediamo adeguate dotazioni organiche per la Polizia Penitenziaria, piuttosto che far ricorso agli accorpamenti di più posti di servizio sotto il controllo di un solo Agente indebolendo la sicurezza all’interno delle carceri elevando il livello di stress psicofisico dei lavoratori.

E’ doveroso che la Direzione del carcere proponga un giusto riconoscimento agli Agenti intervenuti con tempestività e destrezza nel salvare una vita umana.” concludono Luigi Vargas e Pasquale Gallo del Si.N.A.P.Pe.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Ottobre 2023 - 12:19


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie