Cronaca Salerno

Salerno, prosegue la pulizia del fiume Tanagro

Condivid

“Continuano a Polla le operazioni di svuotamento e pulizia della vasca del fiume Tanagro, e nel contempo si procederà allo spostamento di mezzi e attrezzature negli altri comuni interessati, per i prossimi interventi”.

Ne dà notizia, in una nota stampa, il consigliere regionale campano Corrado Matera, dopo il sopralluogo effettuato nelle scorse ore in compagnia -tra gli altri- del sindaco di Polla  Massimo Loviso, del presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro Beniamino Curcio, e di Giovanna Fiume, direttrice dei lavori.

“Sul Tanagro è in corso un programma di interventi ben articolato – sottolinea Matera- del quale oggi cominciamo a vedere i risultati della prima fase, relativa all’attività di pulizia e di svuotamento delle vasche. In attesa del completamento di Polla le operazioni interesseranno altri comuni, presso i quali si procederà alle stesse attività”.

Si tratta di lavori necessari in vista della stagione invernale, e che precedono l’intervento strutturale vero e proprio, molto significativo e consistente, approvato della Regione Campania, per complessivi 12 milioni di euro.

“Un primo stralcio di 6 milioni di euro è stato già finanziato -evidenzia il consigliere regionale originario del Vallo di Diano- e a breve partirà la gara per l’affidamento dei lavori, che consentiranno il recupero strutturale del fiume.

Sono tante le difficoltà che ci sono state, ma si è lavorato sempre con serietà e determinazione, raggiungendo risultati significativi. Relativamente all’intervento di Polla, colgo l’occasione per ringraziare il sindaco Loviso e il presidente Curcio: il lavoro sinergico svolto dal Comune di Polla, dal Consorzio di Bonifica e dalla Regione Campania ha consentito un intervento necessario da molto tempo. Ringrazio per l’attenzione mostrata il presidente Vincenzo De Luca, il vicepresidente Fulvio Bonavitacola e la SMA Campania”.

Matera, infine, esprime soddisfazione per il concretizzarsi dei lavori relativi al Fiume Tanagro, interventi da lungo tempo attesi dalle comunità del Vallo di Diano. “Penso – conclude- che questo sia il modo giusto di operare: stare sui problemi con determinazione, creare sinergia con le amministrazioni locali, lavorare in silenzio e comunicare i risultati quando si raggiungono”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2023 - 14:31

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07

Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking

Vico Equense  - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:27

Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata in amore, lavoro, salute e finanze.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:17