Un testamento speciale, non olografo, con la firma di Silvio Berlusconi, sottoscritto in Colombia il 21 settembre 2021, è stato depositato e pubblicato dall'imprenditore torinese 55enne Marco Di Nunzio presso uno studio notarile di Napoli il 3 ottobre.
Lo rende noto il procuratore generale di Di Nunzio, l'avvocato Erich Grimaldi. L'imprenditore piemontese, che vive in Colombia, sostiene di essere stato legato da un rapporto di amicizia con l'ex premier.
Nel 2013 si candidò alla presidenza della Regione Lombardia con la lista "Movimento Bunga Bunga", poi esclusa dalla commissione della Corte d'appello di Milano a causa di presunte irregolarità nelle firme: la vicenda dette luogo ad un'inchiesta giudiziaria.
"Per la legge italiana - dice l'avvocato Grimaldi - così è stata conferita piena validità al testamento".Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
A seguito della pubblicazione del testamento, Grimaldi ha formalizzato una diffida ai cinque figli di Berlusconi con la quale ha chiesto l'immediata immissione nel possesso dei beni. L'avvocato afferma che il testamento speciale è stato stipulato il 21 settembre 2021 nello studio del notaio Jimenez Najera Margarita Rosa, a Barrio Espinal, in Colombia, e 'apostillato' dalla Cancelleria del ministero degli Esteri colombiano.
"Ora il documento notarile - aggiunge - è divenuto valido a tutti gli effetti e dovrà essere ufficialmente considerato e inserito obbligatoriamente nella pratica successoria di Silvio Berlusconi".
"A notifica avvenuta - dice il procuratore generale dell'imprenditore Di Nunzio - i legati testamentari saranno, di certo, sottoposti al vaglio della famiglia del Cavaliere, del notaio Roveda e dello stesso Comitato direttivo della società Fininvest, in considerazione anche del 2% delle azioni della relativa società quotata in Borsa, assegnatogli da Berlusconi in sede testamentaria".
Lascia un commento