AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:10
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:10
18.3 C
Napoli

Presentazione 'Lettori per sempre: strategie per la formazione di lettori forti'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Percorso di formazione e educazione alla lettura a cura delle Associazioni “La pagina che non c'era” e “A voce alta”, nell’ambito del programma Educare alla Lettura del Centro per il libro e la lettura e del Mibact

12 OTTOBRE 2023 ORE 17
Campania Legge - Fondazione Premio Napoli
Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito

Si terrà giovedì 12 ottobre 2023, alle ore 17.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
00, presso Campania Legge - Fondazione Premio Napoli a Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito a Napoli, la presentazione ufficiale del progetto “Lettori per sempre: strategie per la formazione di lettori forti”, finanziato dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito del programma Educare alla lettura 2022, che sarà realizzato dalle associazioni “La pagina che non c’era” e “A voce alta” in partenariato con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, il Patto per la Lettura della città di Napoli, Campania Legge - Fondazione Premio Napoli, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, Libreria Dante&Descartes, Liceo Scientifico Statale Arturo Labriola (Na), Liceo Statale Eleonora Pimentel Fonseca (Na), Liceo Scientifico Galileo Galilei (Na), Liceo Don Lorenzo Milani di Gragnano (Na) e l’Istituto di Istruzione superiore Alfonso Casanova che ospiterà l’evento inaugurale sabato 11 novembre.

Della lettura si dice di tutto: è noiosa, è antisociale, è elitaria… eppure, resta un’attività fondamentale per l'acquisizione di conoscenze, lo sviluppo del pensiero critico e l'arricchimento personale. E allora, come renderla un’attività attraente soprattutto per i più giovani, quali azioni mettere in campo per aumentare il numero dei lettori e trasformare quelli che leggono solo occasionalmente in lettori forti?

Nel corso dell’evento di giovedì 12 ottobre 2023 verrà illustrato l’intero programma 2023/24 di “Lettori per sempre”. L’ingresso è libero.

Il progetto di formazione è gratuito e destinato ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, bibliotecari, educatori e operatori culturali, si realizza all’interno del più ampio ambito del programma che l’associazione condivide con la Città di Napoli per l’educazione e la promozione della lettura, nonché con l’Amministrazione Comunale di Napoli che già dallo scorso anno adotta e promuove il Patto per la Lettura.

Articolo pubblicato il 2 Ottobre 2023 - 13:35 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti