ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 19:57
27.1 C
Napoli

‘Pinocchio’ di Gloria Bruni in Cile, la prima volta in spagnolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’opera prosegue nel suo viaggio intorno al mondo.

“Pinocchio”, opera lirica della compositrice Gloria Bruni, sarà rappresentata per la prima volta in spagnolo il 3 novembre 2023 al Teatro del Lago di Frutillar, in Cile, uno dei luoghi culturali più importanti del Sud America. Ispirata alla celebre fiaba di Carlo Collodi, l’opera è rivolta ai “bambini di tutte le età” con l’obiettivo di avvicinare in modo giocoso il pubblico più giovane all’ascolto della musica lirica e di proporre al pubblico adulto il tema dei sentimenti universali della fiaba.

Il pubblico è trasportato nell’affascinante mondo dell’opera, prima attraverso una serie di semplici composizioni musicali che seguono il percorso narrativo della storia, poi in musiche più ricche e complesse, in crescendo, finché la trama non si dissolve in un atmosfera corale e festosa. “Pinocchio” è anche il frutto di un lavoro sinergico della compositrice con Ursel Scheffler, nota firma della letteratura per ragazzi, che ha scritto il libretto in tedesco, e con Lauro Ferrarini, orchestratore ed autore del libretto in italiano.

La nuova versione in spagnolo, su libretto trasposto da Camila Botero, è messa in scena da La Llave Maestra, con la direzione musicale di Helmuth Reichel Silva. Continua così il viaggio del ‘Pinocchio’ di Gloria Bruni intorno al mondo. Rappresentata per la prima volta nel 2008 ad Amburgo, alla Laeiszhalle, nel 2013 ha avuto la sua prima in Italia con una produzione del Teatro San Carlo di NAPOLI. Nel 2015 ‘Pinocchio’ ha poi debuttato a Parma, con una nuova produzione del Teatro Regio di Parma; quindi, in versione ridotta, all’Istituto Italiano di Cultura di Londra durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con il Patrocinio della Fondazione Carlo Collodi. Nel 2016 ‘Pinocchio’ torna ad Amburgo con un nuovo allestimento in lingua tedesca. Nel dicembre 2020, l’opera è rappresentata in russo al Teatro Bolshoi di Minsk, in Bielorussia, con nuove composizioni di Gloria Bruni che hanno arricchito l’opera di due ulteriori scene.

Nel marzo 2023 il “Pinocchio” di Gloria Bruni è stato prodotto con grande successo in versione francese dall’Opera di Losanna. Il libretto è stato trasposto da Mathias Constantin e Antoine Schneider con messa in scena di Cédric Dorier e direzione musicale di François López-Ferrer. La nuova versione del ‘Pinocchio’ di Gloria Bruni al Teatro del Lago di Frutillar è inserita nell’ambito del Patagonia Spring Festival 2023 ed è legata alle tradizioni del sud del Cile.

“Sono entusiasta di questa nuova produzione del mio “Pinocchio” – ha dichiarato la compositrice Gloria Bruni – Sarò a Frutillar il 3 novembre con molto interesse per lo sviluppo della mia opera all’estero; Pinocchio tiene insieme tutte le generazioni ed è un personaggio davvero multiculturale, senza confini e al di là di ogni tempo. Sono molto orgogliosa di questo nuovo risultato e del grande lavoro già svolto finora dal Teatro del Lago dopo l’anteprima dello scorso anno”. La prima è in programma il 3 novembre alle ore 19 al Teatro del Lago di Frutillar.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Ottobre 2023 - 19:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 19:57 — Ultima alle 19:57
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker