Cronaca Napoli

Nasce a Castellammare il comitato commercianti Borgo Antico

Condivid

Nasce a Castellammare di Stabia il comitato commercianti Borgo Antico di Stabia.

Fondato da un gruppo di operatori presenti nell’area storica della città (da via Quisisana a via Sarnelli, da largo Pace a via Gesù, da via Acton a via De Turris fino a via Bonito), coinvolge anche gli imprenditori presenti in ambito portuale. I

l presidente è Francesco Napolitano, giovane farmacista che va a guidare un gruppo di circa quaranta aziende del territorio e che sta continuando a raccogliere adesioni.

“L’obiettivo del comitato è operare in sinergia con altre associazioni del territorio, comprese l’Ascom e Porto Borbonico di Stabia, per migliorare il dialogo con le istituzioni e accendere i riflettori su interventi e progetti che sono essenziali per il recupero del centro antico”, illustra Napolitano.

“Gli argomenti sui quali ci stiamo già confrontando con la commissione prefettizia sono pulizie delle strade e verde pubblico, segnaletica verticale ed orizzontale, recupero di strade ed arredo pubblico, messa in sicurezza di edifici, eventi e progetti congiunti pubblico-privato per migliorare la vivibilità in questa zona, che è il cuore pulsante della città”.

A spronare gli operatori, che rappresentano i commercianti storici della zona, è il boom turistico che la città sta vivendo da circa cinque anni, nonostante il Covid e le emergenze economiche territoriali.

“Grazie agli approdi e alla nuova immagine internazionale – prosegue il presidente del comitato Borgo Antico di Stabia – finalmente Castellammare è tornata ad essere meta di un turismo di alta fascia. Non siamo ancora ai livelli del Grand Tour del XVIII secolo, che ci ha visti citati in molte opere, ma sicuramente stiamo vivendo una svolta epocale e dobbiamo cogliere questa occasione per operare in sinergia”.

Il logo scelto dal comitato è l’arco di San Catello stilizzato, richiamo al santo patrono e simbolicamente individuato come porta di accesso al borgo antico di Castellammare.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Ottobre 2023 - 12:46
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries e Lautaro

Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento  del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:46

Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:

Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale: due arresti nel Viterbese

Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito: ecco come fare

Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:20

Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza per il Trofeo Cruijff

L’Italia del calcio si prepara a brillare non solo in campo, ma anche in panchina.… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:10

Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla finestra

Anche padre della ragazza, un carabiniere, si era tolto la vita in caserma a Salerno… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:00