Cronaca di Napoli

Nasce a Castellammare il comitato commercianti Borgo Antico

Condivid

Nasce a Castellammare di Stabia il comitato commercianti Borgo Antico di Stabia.

Fondato da un gruppo di operatori presenti nell’area storica della città (da via Quisisana a via Sarnelli, da largo Pace a via Gesù, da via Acton a via De Turris fino a via Bonito), coinvolge anche gli imprenditori presenti in ambito portuale. I

l presidente è Francesco Napolitano, giovane farmacista che va a guidare un gruppo di circa quaranta aziende del territorio e che sta continuando a raccogliere adesioni.

“L’obiettivo del comitato è operare in sinergia con altre associazioni del territorio, comprese l’Ascom e Porto Borbonico di Stabia, per migliorare il dialogo con le istituzioni e accendere i riflettori su interventi e progetti che sono essenziali per il recupero del centro antico”, illustra Napolitano.

“Gli argomenti sui quali ci stiamo già confrontando con la commissione prefettizia sono pulizie delle strade e verde pubblico, segnaletica verticale ed orizzontale, recupero di strade ed arredo pubblico, messa in sicurezza di edifici, eventi e progetti congiunti pubblico-privato per migliorare la vivibilità in questa zona, che è il cuore pulsante della città”.

A spronare gli operatori, che rappresentano i commercianti storici della zona, è il boom turistico che la città sta vivendo da circa cinque anni, nonostante il Covid e le emergenze economiche territoriali.

“Grazie agli approdi e alla nuova immagine internazionale – prosegue il presidente del comitato Borgo Antico di Stabia – finalmente Castellammare è tornata ad essere meta di un turismo di alta fascia. Non siamo ancora ai livelli del Grand Tour del XVIII secolo, che ci ha visti citati in molte opere, ma sicuramente stiamo vivendo una svolta epocale e dobbiamo cogliere questa occasione per operare in sinergia”.

Il logo scelto dal comitato è l’arco di San Catello stilizzato, richiamo al santo patrono e simbolicamente individuato come porta di accesso al borgo antico di Castellammare.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2023 - 12:46

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37