Cronaca Napoli

Napoli, vandalizzato il parco archeologico didattico a Capodimonte

Condivid

La cultura e la storia vengono sempre meno apprezzate. Anzi addirittura c’è chi a Napoli le disprezza e le distrugge.

La scorsa domenica ignoti si sono introdotti nel Parco archeologico didattico Sulle orme dell’uomo per distruggere alcuni dei locali e degli oggetti contenuti.
Il parco, unico nel suo genere, si trova nei pressi del Bosco di Capodimonte ed è gestito dall’archeologa dott.ssa Fabiana Dumont che circa 13 anni fa ha messo su questa attività con un progetto totalmente autofinanziato.

E’ stata la stessa dott.ssa Dumont a rendere noto l’accaduto rivolgendosi al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

“Sono la titolare del parco archeologico didattico sulle orme dell’uomo a Capodimonte una struttura che in assoluto autofinanziamento gestisco da 13 anni con enormi sacrifici. Tutto quello che c’è all’interno è stato realizzato a nostre spese e spesso con le nostre forze. Negli anni ho subito spesso furti, o semplicemente atti di vandalismo.

Tante volte ho chiesto l’aiuto delle istituzioni ma ho solo ricevuto porte in faccia.
Domenica mattina dopo un’assenza di una settimana per questioni di salute, questo è lo spettacolo che mi sono trovata dinnanzi. Il padiglione con i diorami storici distrutto, la cassetta dell’impianto elettrico divelta e tanti danni.

Ora so che non si può far quasi nulla ma vorrei che rendere noto questo mio sfogo perché almeno la gente possa vergognarsi di tanta ignoranza. Non la giudico cattiveria ma stupidità e la cosa peggiore è che a giudicare dalle scarpe perse nella fuga (numero 33) i responsabili avevano con sé dei minori o quantomeno sul posto erano presenti dei ragazzini”.

“Abbiamo chiesto alle forze dell’ordine di far luce sull’episodio e di individuare i vandali che andranno puniti duramente.”– commenta Borrelli- “ E’ il colmo poi che in luogo deputato alla didattica qualcuno abbia insegnato a dei bambini ad essere incivili, distruttivi e delinquenti.

Ormai, però, non ce ne meravigliamo più, bisogna fare tanta rieducazione. Questa posto va tutelato e le Istituzioni devono sostenerlo poiché unico nel suo genere e tra i pochi in Italia di queste dimensioni dove si possono fare attività all’aperto con i bambini.”


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Ottobre 2023 - 12:21
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”

Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:27

Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione straordinaria della Protezione civile

Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:13

SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna” ma il 6 resta introvabile

L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa il bis e si conferma “numero d’oro”

L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:20

Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona 3-2

Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:10

Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1 Centro

Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 20:49