#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, vandalizzato il parco archeologico didattico a Capodimonte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La cultura e la storia vengono sempre meno apprezzate. Anzi addirittura c’è chi a Napoli le disprezza e le distrugge.

La scorsa domenica ignoti si sono introdotti nel Parco archeologico didattico Sulle orme dell’uomo per distruggere alcuni dei locali e degli oggetti contenuti.
Il parco, unico nel suo genere, si trova nei pressi del Bosco di Capodimonte ed è gestito dall’archeologa dott.ssa Fabiana Dumont che circa 13 anni fa ha messo su questa attività con un progetto totalmente autofinanziato.

E’ stata la stessa dott.ssa Dumont a rendere noto l’accaduto rivolgendosi al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

“Sono la titolare del parco archeologico didattico sulle orme dell’uomo a Capodimonte una struttura che in assoluto autofinanziamento gestisco da 13 anni con enormi sacrifici. Tutto quello che c’è all’interno è stato realizzato a nostre spese e spesso con le nostre forze. Negli anni ho subito spesso furti, o semplicemente atti di vandalismo.

Tante volte ho chiesto l’aiuto delle istituzioni ma ho solo ricevuto porte in faccia.
Domenica mattina dopo un’assenza di una settimana per questioni di salute, questo è lo spettacolo che mi sono trovata dinnanzi. Il padiglione con i diorami storici distrutto, la cassetta dell’impianto elettrico divelta e tanti danni.

Ora so che non si può far quasi nulla ma vorrei che rendere noto questo mio sfogo perché almeno la gente possa vergognarsi di tanta ignoranza. Non la giudico cattiveria ma stupidità e la cosa peggiore è che a giudicare dalle scarpe perse nella fuga (numero 33) i responsabili avevano con sé dei minori o quantomeno sul posto erano presenti dei ragazzini”.

“Abbiamo chiesto alle forze dell’ordine di far luce sull’episodio e di individuare i vandali che andranno puniti duramente.”– commenta Borrelli- “ E’ il colmo poi che in luogo deputato alla didattica qualcuno abbia insegnato a dei bambini ad essere incivili, distruttivi e delinquenti.

Ormai, però, non ce ne meravigliamo più, bisogna fare tanta rieducazione. Questa posto va tutelato e le Istituzioni devono sostenerlo poiché unico nel suo genere e tra i pochi in Italia di queste dimensioni dove si possono fare attività all’aperto con i bambini.”


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Ottobre 2023 - 12:21


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie