Tre anni di reclusione al gestore di un enorme giro d'affari che causava sofferenza a tantissimi cuccioli provenienti dall'est Europa, oltre alla confisca di 6 milioni di euro e l'interdizione dai pubblici uffici.
La sentenza di primo grado, secondo quanto rende noto Lndc Animal Protection, costituitasi parte civile, è stata emessa a Napoli dopo due anni di processo.
Agli imputati gli inquirenti hanno contestato il reato di traffico illecito, di maltrattamento e anche reati fiscali.Potrebbe interessarti
Camorra, le rivelazioni del pentito Errico D’Ambrosio: la rete segreta del clan Amato-Pagano
Rapine di orologi di lusso tra Spagna e Italia: presi 5 della gang dei “trasfertisti del lusso”
Maxi-sequestro da una tonnellata di "bionde": il conto arriva dopo un anno. Arrestato Maurizio Abbagnara
Incidenti a Manchester: 5 Daspo per i tifosi del Napoli
"Dietro la compravendita di cuccioli ci sono spesso situazioni drammatiche come questa. Adottate dai canili, anziché alimentare un mercato a volte spietato", ha commentato Piera Rosati, presidente Lndc Animal Protection.
"Oltre al maltrattamento causato dalla separazione precoce dei cuccioli dalla mamma e dalle condizioni in cui vengono detenuti e introdotti, - ha concluso Michele Pezone, responsabile Diritti Animali Lndc Animal Protection - il traffico illecito di animali genera guadagni impressionanti anche perché elude facilmente i controlli fiscali: questa sentenza è finalmente un esempio da prendere a modello per i casi futuri che sicuramente non mancheranno, purtroppo.
Ringrazio la collega avvocato Laura Mascolo di Napoli per il prezioso affiancamento in questo importante caso".






Lascia un commento