Da domani, mercoledì 18 ottobre, sarà in distribuzione la serie speciale di biglietti Anm - l'azienda del trasporto pubblico napoletana - realizzata in collaborazione con il Comune per supportare la diffusione del numero antiviolenza e stalking 1522.
I titoli saranno disponibili, in tutte le rivendite, nelle tipologie corsa singola e giornaliero con una tiratura di 2 milioni di biglietti.
"Questa campagna di sensibilizzazione che abbiamo progettato con Anm - ha spiegato la presidente della Consulta delle elette Annamaria Maisto - porterà ad una maggiore sensibilizzazione nei confronto del problema della violenza sulle donne e soprattutto alla possibilità, per tutti coloro che abbiano necessità di denunciare, di chiedere aiuto al numero gratuito 1522".Potrebbe interessarti
Napoli, blitz nella “zona rossa” della movida: multe ai residenti, esplode la rabbia nel centro storico
Napoli, via le baracche sotto Ponte della Maddalena
Blitz a Frattamaggiore: multe e denunce a negozi irregolari
Sequestrati 1.500 chili di pesce senza tracciabilità tra Mugnano e il litorale napoletano
"Un modo per ricordare le 96 donne vittime di femminicidio dall'inizio del 2023 - ha detto l'assessore alle Pari Opportunità Emanuela Ferrante - e tutte coloro che subiscono violenze quotidiane. Un modo per scuotere le coscienze e per ricordare che occorre un lento, ma profondo e radicale e necessario cambiamento culturale, affinché violenza non ci sia più".
"Anm è anche un veicolo di messaggi sociali - ha detto l'assessore ai Trasporti Edoardo Cosenza -. Importantissima la campagna antiviolenza di genere, a cui si è prontamente aderito con il biglietto dedicato, che sarà sotto gli occhi di tanti passeggeri: nella sola Linea 1 della metropolitana ci sono oltre 100.000 passaggi al giorno".







Lascia un commento