Proseguono i servizi ad “alto impatto” della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, le aree interessate oggi sono quelle dei quartieri “Vasto- Arenaccia” e “Vicaria- Mercato” dove, dalle prime ore del mattino, circa 200 operatori delle diverse forze dell’ordine hanno effettuato decine di perquisizioni.
L’attività ha consentito di denunciare a vario titolo alcune persone e di sequestrare diverse quantità di sostanze stupefacenti del tipo marijuana, materiale per il confezionamento.
Ma anche ingenti quantità di merce contraffatta ed altresì di sanzionare alcune persone per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale ed altre rispetto a norme del Codice della Strada.
Ancora, sono stati sequestrati amministrativamente due veicoli, ritirate alcune patenti di guida e controllati diversi esercizi commerciali della zona.Potrebbe interessarti
Aggredisce l’ex davanti alla chiesa di Don Patriciello al Parco Verde di Caivano: arrestato
Capri, furto in boutique di lusso: tre cittadini russi arrestati dalla polizia
Napoli, viola il divieto di avvicinamento e tenta di irrompere in casa dell'ex: arrestato
Napoli, malore a Piazza del Plebiscito durante la Giornata della Salute: salvato dal pronto intervento del 118
L’attività congiunta ha visto la partecipazione del personale della Squadra Mobile di Napoli, dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Napoli, della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, dei Commissariati Vicaria- Mercato e Vasto- Arenaccia, della Polizia Scientifica, del Reparto Mobile, delle UOPI, delle Unità Cinofile, del Reparto Prevenzione Crimine Campania della Polizia di Stato, Carabinieri del Gruppo di Napoli e Torre Annunziata, Nucleo Radiomobile di Napoli, Cinofili e Reggimento Campania.
E inoltre la Guardia di Finanza con la componente ATPI del Gruppo Pronto Impiego Napoli e le Unità Cinofile, il Gruppo di Torre Annunziata, il Gruppo di Giugliano in Campania, il 1 e 2 Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli, il Nucleo Pef nonché la Compagnia di Capodichino e un elicottero della Sezione Aerea di Napoli.
L’attività in questione ha visto la partecipazione di personale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Metropolitana di Napoli.






Lascia un commento