#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 11:25
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Napoli, al via la seconda edizione del Campania Libri Festival

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ partito oggi, 5 ottobre, la seconda attesa edizione del Campania libri festival, manifestazione culturale, finanziata dalla Regione Campania, dedicata quest’anno ad Italo Calvino in occasione del centenario della nascita.

Organizzata nella suggestiva location del Palazzo Reale a Napoli dalla Fondazione Campania dei Festival, è presieduta da Alessandro Barbano e diretta da Ruggero Cappuccio, nonché affidata alla prestigiosa cura del filosofo e docente universitario Massimo Adinolfi.

La rassegna è articolata in quattro percorsi tematici: Le parole, le storie, i silenzi; Nel cuore del presente; Di là dal mare e lontano; Altre frequenze. Ognuno di questi è identificato con un diverso colore: il verde, il giallo, il blu, il rosso.

A giudicare dal fitto ed avvincente programma proposto, nonché dall’interesse già suscitato presso il pubblico nei giorni che ne hanno preceduto l’inizio, il Campania libri festival 2023 – che si concluderà l’8 ottobre – preannuncia la sicura replica del successo conseguito dalla prima edizione con più di trentamila presenze in quattro giorni.

Numerosi gli eventi previsti, ispirati allo slogan “È tempo di librarti”; oltre 200 tra presentazioni, incontri, dibattiti e laboratori, promuoveranno la cultura nei suoi molteplici aspetti, coinvolgendo – oltre la lettura – il teatro, la musica, la cinematografia, l’audiovisione con un protagonista d’eccezione: Carlo Verdone, atteso nella giornata di sabato 7 ottobre.

Sabato attesa la visita di Carlo Verdone

Saranno presenti inoltre le principali case editrici nazionali, che occuperanno lo spazio appositamente allestito nel Seicentesco cortile d’onore dell’incantevole sede. Le storiche sale in cui si svolgeranno gli eventi in programma vedranno associati i propri nomi ai titoli delle “Lezioni americane” di Calvino a cui – come già detto – s’ispira l’intera manifestazione: Molteplicità, Leggerezza, Rapidità, Coerenza, Visibilità, Esattezza, Fiamma e Cristallo.

Una rassegna ricca ed entusiasmante, di vocazione internazionale per le tante presenze di artisti di fama mondiale oltre a quelli nazionali. Un calendario eccellente che ha fatto già registrare il tutto esaurito in molti degli eventi di spicco previsti.

A coloro che non hanno fatto in tempo a registrarsi per la partecipazione al proprio evento preferito, l’organizzazione consiglia di recarsi comunque sul luogo, in quanto, un sia pur risicato numero di posti, verrà riservato ai presenti non prenotati. Non rimane che prendere visione del programma cliccando sul link sottostante ed organizzarsi per un weekend all’insegna dell’arte e della bellezza.
campanialibrifestival.it

 

Annamaria Cafaro


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 5 Ottobre 2023 - 15:41


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie