#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 20:50
22.7 C
Napoli

Musica e lotta alla criminalità giovanile: ‘Mi presente’ è il debut album di Ester Del Popolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo quattordici anni dedicati allo studio del canto e della musica, nove dei quali trascorsi a scrivere e pubblicare singoli che hanno affascinato l’anima del pubblico e la penna della critica, la brillante cantautrice salentina classe 2000 Ester Del Popolo torna nei digital store con il suo atteso debut album, “Mi Presento” (Sonos Music Records), un suggestivo viaggio di 10 tappe tra i colori che hanno plasmato e continuano a definire l’arcobaleno artistico di una delle migliori promesse dell’attuale scena cantautorale femminile italiana.

Avvolta da raffinate tinte sonore di matrice etnica, elettronica e pop-rock, Ester esprime il flusso dei suoi pensieri in un concept attualissimo che, in perfetta simbiosi con la sua vocalità potente e incisiva, sfiora tutte le corde del cuore, affrontando tematiche dal forte impatto emotivo: dalla violenza fisica e psicologica al conflitto russo-ucraino, passando per il complesso rapporto dei giovani d’oggi con il futuro – sorretto dall’ansia e dal timore di crescere in una società ancora troppo individualista – per giungere alle riflessioni sulla morte, sulla libertà di amare e sulle paure e le conseguenze che accompagnano le relazioni tossiche e disfunzionali.

La scelta del titolo, “Mi Presento”, racchiude la volontà dell’artista di rivelarsi al mondo con assoluta verità e naturalezza, senza filtri e senza maschere, mediante 10 capitoli di una narrazione fortemente autobiografica che svela una cifra stilistica unica e originale, elegante, emozionante ed in costante evoluzione.

Ma non solo; “Mi Presento” è anche un mantra, un inno alle nostre meravigliose peculiarità, uno scrigno di anima e note in cui custodire il proprio microcosmo personale. Un viaggio interiore che ci invita a dirci “Ascoltami”, per riscoprire la dolce leggerezza che abita in noi e, proprio come il “Latte di cielo”, sa fluire e dedicare “Tempo per le stelle”, per quei sogni che, in un ‘Soffio’ di “Terra”, ritrovano le “Ali” che gli e ci consentono di ergerci e volare, attraverso e oltre le tempeste, dentro e al di là di quel “Dolore che ci fa” male, ma al tempo stesso ci consente di crescere, giorno dopo giorno, canzone dopo canzone.

Anticipato dai singoli “Terra” – brano presentato su Rai 2 a Viva il VideoBox di Rosario Fiorello – e “Il dolore che ci fa” – release che affronta la delicatissima tematica della guerra in Ucraina – “Mi Presento” riconferma non soltanto le impeccabili doti vocali di Ester, ma anche e soprattutto una sensibilità e una profondità d’animo degna delle più grandi cantautrici internazionali.

Il disco verrà presentato dal vivo il prossimo 14 Ottobre alle ore 21.30 presso l’evento fieristico Expo2000 che si terrà a Miggiano (LE) e durante il quale sarà possibile acquistarne copie fisiche. In apertura di serata, interverrà Don Antonio Coluccia, sacerdote salentino che da anni lotta contro ogni forma di criminalità e si batte per difendere, aiutare e “allontanare dalla strada” gli uomini e le donne di domani ed a cui Ester, da sempre mossa dai principi della libertà, dell’uguaglianza e dello stop alla violenza, ha deciso di affidare parte del ricavato della vendita della serata.

“Mi Presento” – Il disco raccontato dall’artista:

Terra: un’esplorazione metaforica dell’ansia costante e del disagio psicologico. Nonostante ci si senta intrappolati e soffocati, il cuore continua a battere, e lo spirito desidera liberarsi emotivamente.

Tempo per le stelle: questo brano è una riflessione sulla vita frenetica che non lascia spazio ai sogni e impedisce di vivere nel presente. «Siamo anni luce da me, te, ora».

Mi presento: con un arrangiamento dal sapore folk, questo brano rappresenta l’introduzione e l’essenza di me e di questo mio progetto full length.

Il mio tempo: esplorazione delle sfide legate alla crescita e all’accettazione dei cambiamenti che la vita ci impone.

Soffio: questo è un brano provocatorio, una sfida diretta a coloro che traggono piacere dalla sofferenza altrui per alimentare il proprio ego. Una sfida anche coloro che giudicano e deridono senza cercare di capire o assistere chi è in difficoltà.

Il dolore che ci fa: una rappresentazione commovente del vuoto interiore e del dolore causato da tutte le forme di violenza. Ho scelto di parlare dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia perché mi ha davvero scioccata. A livello musicale, il brano è accompagnato da ricchi arrangiamenti orchestrali.

Sono nate le arance: una dedica sincera a una figura importante nella mia vita, implorando la sua presenza e guida nonostante la distanza fisica. Questo brano evoca ricordi commoventi, suscitando una sensazione di nostalgia.

Ascoltami: esplora un amore appassionato, in cui la donna prende il controllo della dinamica psicofisica della relazione.

Latte di cielo: una canzone d’amore…platonico.

Ali: il brano di chiusura del disco narra un amore profondo e straordinario, capace di sospendere il tempo, sollevare lo spirito a altezze sconosciute, cancellare le preoccupazioni e le ansie, facendo sentire chi lo vive libere e leggero.

Con “Mi Presento”, Ester Del Popolo apre il suo cuore e la sua anima, invitandoci a prender parte ad un acquarello musicale straordinario. Questo album è un encomio alle unicità, una gemma di emozioni e melodie, un’opera autentica, profonda ed emozionante che riconferma Ester come una delle cantautrici più promettenti della scena contemporanea italiana.

Biografia

Ester Del Popolo è una cantautrice pugliese nata a Gagliano Del Capo (LE) il 16 Settembre 2000 e cresciuta a Miggiano (LE). Fin da bambina, sviluppa una forte inclinazione per la musica e inizia a studiare pianoforte e canto, specializzandosi in pop-rock, elettro-pop, etno-pop e contemporaneo. Autrice e interprete brillante, è sempre alla ricerca di nuove prospettive di scrittura, di nuovi orizzonti per ascoltare e vivere l’universo emozionale delle sette note. La sua attitude sperimentale, la spinge a creare progetti autentici e originali che racchiudono ed esprimono la sua cifra stilistica e la sua visione dell’arte. Scrive il suo primo singolo, “Pensieri d’ombra”, a soli 14 anni, un brano dal profondo impatto emotivo che viene accolto positivamente da pubblico e critica, ottenendo ottimi consensi in radio e nei digital store. Finalista nazionale del prestigioso Premio Gianni Ravera nel 2017 e di Sanremo Rock & Trend nel 2018 e nel 2019, Ester riceve il Premio Speciale della Giuria “It-Emersione” al Teatro Ariston. Nel 2021, studia composizione presso il CET di Mogol, guidata da Maestri del calibro di Giuseppe Barbera, Massimo Bombino, Fio Zanotti, Cheope, Federica Abbate e lo stesso Giulio Rapetti. Dopo questa indimenticabile esperienza, Ester segue un’illustre masterclass di songwriting con Antonio Galbiati e, nel 2023, partecipa al format TV “Viva il VideoBox” di Rosario Fiorello, in onda su Rai 2, durante il quale presenta in diretta il singolo “Terra”, rilasciato su tutti i digital store il 24 Febbraio 2023. Due mesi più in là, approda su tutte le piattaforme digitali “Il dolore che ci fa”, una release che affronta la delicata tematica della guerra in Ucraina e riconferma non soltanto le impeccabili doti vocali di Ester, ma anche e soprattutto una sensibilità e una profondità d’animo degna delle più grandi cantautrici internazionali. Il brano, che supera in pochissimi giorni i 40.000 streams su Spotify, fa da perfetto apripista al disco d’esordio “mi presento”, pubblicato il 10 Ottobre dello stesso anno. Eclettica, suggestiva, elegante e dotata di una caratura vocale unica e istantaneamente riconoscibile, Ester Del Popolo è una delle migliori promesse dell’attuale scena cantautorale femminile italiana.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2023 - 11:07


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...
Napoli, tenta rapina a cliente ristorante: arrestato
Cristiano Ronaldo resta all’Al-Nassr e snobba il Mondiale per Club
Natan saluta il Napoli, il Betis riscatta il difensore brasiliano

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE