#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 09:07
26.2 C
Napoli

Marco Amore: ‘La poesia può trasformare i dati socio-economici in storie di vita quotidiana’. Sabato al Museo del Sannio la presentazione de ‘L’Ora del Mondo’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 28 ottobre, alle 17.00, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio.

“I miei progetti sono concepiti come testi unitari anziché singoli componimenti. In questo modo, ho voluto rompere le regole della poesia tradizionale e optare per un ‘formato’ che mi permettesse di creare una struttura narrativa, nel caso specifico il poema destrutturato. È attraverso questa forma che mi sono prefissato di rappresentare avvenimenti di vita quotidiana che allargassero i confini della scrittura in modi inaspettati e innovativi” è quello che racconta in versi Marco Amore, autore di L’Ora del Mondo (Samuele Editore 2023, pp. 83, prefazione di Luigino Bruni): un volume di poesie atipico, poiché tratta argomenti di tipo economico-finanziario, presentato a Benevento sabato 28 ottobre, alle 17.00, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio.

Una sfida affascinante e complessa, come la definisce il suo stesso autore, che cerca di rendere accessibile un argomento controverso e spesso impenetrabile ai più, ricorrendo al linguaggio emotivo e figurato della poesia.


“Il messaggio riguarda le persone, il perché delle loro scelte in contrapposizione al grigio formalismo delle teorie economico-finanziarie; le emozioni, la tristezza e il senso di alienazione giornaliero”.

L’appuntamento vedrà una speciale introduzione dell’economista Luigini Bruni, già autore della prefazione dell’opera, cui seguirà un dialogo tra l’autore e l’editore Alessandro Canzian, il tutto introdotto dai saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, e dal Presidente del ‘Circolo Manfredi’ Nunzio Castaldi. Seguiranno le letture dell’attrice Maria Gabriella Tiné. L’organizzazione dell’incontro sarà a cura di Vittorio d’Onofrio. L’accompagnamento musicale sarà di Marta Cioffi e Emanuele Gentile. A moderare l’incontro, il giornalista Gianrocco Rossetti.

L’autore

Marco Amore (Benevento, 1991) è uno scrittore attivo nel mondo dell’arte contemporanea, sia in Italia che all’estero. Dal 2013 svolge il ruolo di curatore indipendente per istituzioni pubbliche e private, spaziando dalle arti visive al design, dall’architettura alla graphic novel. Autore di pubblicazioni di testi critici in cataloghi di mostre e monografie d’artista, in cui il suo contributo affianca quello di personalità come il director of Exhibitions dei Fine Art Museums di San Francisco, Krista Brugnara. Nel 2019 Marco Amore ha già pubblicato un libro di poesia dal titolo Farràgine (Samuele Editore, Collana Scilla, prefazione di Giovanna Frene), finalista alla XXXI edizione del Premio Camaiore Proposta – opera Prima. Il libro è stato tradotto in spagnolo ed è in corso di traduzione per una prossima pubblicazione in lingua inglese. Lo stesso anno Amore si affaccia al settore della finanza agevolata, sfida che lo vede tuttora impegnato come progettista presso una società di consulenza integrata per le imprese. Dal connubio tra i due settori è nata questa nuova opera letteraria ‘L’Ora del Mondo’.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2023 - 17:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE