ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

La radio per i giovani fatta dai giovani, il 14 ottobre a Sarno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 14 ottobre nei giardini di Villa Lanzara a Sarno l’aperitivo musicale di Tropp Fun Radio.

Il 14 ottobre nei Giardini di Villa Lanzara a Sarno avrà luogo l’Aperitivo Musicale di Tropp Fun Radio a partire dalle 19.00. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Tropp Fun APS gode del Patrocinio Morale del Comune di Sarno e sarà un momento dedicato ai ragazzi che “fanno la radio” per i ragazzi. I giovani che hanno frequentato il secondo corso di comunicazione radiofonica riceveranno in questa occasione un attestato e durante la serata saranno illustrati i nuovi programmi di Tropp Fun Radio; inoltre si apriranno le iscrizioni ai nuovi corsi completamente gratuiti e saranno invitate le scuole ad aderire al progetto. All’evento parteciperanno anche numerose associazioni senza fine di lucro, per creare una sinergia a favore dei giovani del territorio. L’animazione è a cura dei deejays di Tropp Fun Radio.

Napoli, 11 ottobre 2023. Si svolgerà nei Giardini di Villa Lanzara a Sarno il 14 ottobre a partire dalle 19.00 l’Aperitivo musicale di Tropp Fun Radio, la radio interscolastica nata dal progetto dell’Associazione senza fini di lucro Tropp Fun APS (Associazione di Promozione Sociale) fondata nel 2023. L’evento gode del patrocinio morale del Comune di Sarno; il progetto ha come obiettivo la socialità e l’aggregazione giovanile grazie alla passione per la radio che non solo è per i giovani ma è “fatta” da giovani. Infatti tutti i conduttori, aspiranti giornalisti, tecnici, animatori, sono allievi dei corsi tenuti da Lucio Belmonte che oltre ad essere un famoso conduttore e deejay, riveste il ruolo di responsabile dei docenti, della parte tecnica e della programmazione. I corsi sono completamente gratuiti; al termine degli stessi i giovani partecipanti ricevono un attestato rilasciato da Mindform, ente di formazione accreditato dalla Regione Campania ed hanno la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite, preparandosi anche ad un eventuale futuro di comunicatori. La sede della radio è in Via Silvio Ruocco a Sarno ed è dotata di un’aula multimediale che permette anche ai ragazzi di altre città e regioni di frequentare da remoto. Possono partecipare studenti che intendono iscriversi singolarmente o attraverso le scuole che possono fare richiesta di partecipazione.

Durante la serata del 14 ottobre si svolgerà la consegna degli attestati ai giovani che hanno frequentato il secondo corso di comunicazione radiofonica e si apriranno anche le iscrizioni ai nuovi corsi. L’animazione sarà a cura dei deejays di Tropp Fun Radio. L’evento si svolgerà in sinergia con numerose associazioni senza scopo di lucro che offrono corsi gratuiti di teatro, musica, sport e discipline aggregative ai giovani; le stesse saranno premiate con un attestato di merito per l’impegno profuso sul territorio. Il fine ultimo della collaborazione è anche l’individuazione di uno spazio comune che possa diventare un hub dove trasmettere i programmi di Tropp Fun Radio e dove svolgere tutti i corsi destinati ai giovani. La serata sarà anche l’occasione per intitolare la sala multimediale della radio alla memoria dell’Avvocato Sergio Celentano, fondatore di Radio Antenna Sarno, figura di grande ispirazione per i ragazzi che vorranno seguire il suo esempio. Inoltre, sarà annunciata la creazione di un Osservatorio della Radio Italiana composto esclusivamente da giovani, da sempre i maggiori fruitori di musica.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Ottobre 2023 - 16:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker