#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 20:06
25.7 C
Napoli

La radio per i giovani fatta dai giovani, il 14 ottobre a Sarno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 14 ottobre nei giardini di Villa Lanzara a Sarno l’aperitivo musicale di Tropp Fun Radio.

Il 14 ottobre nei Giardini di Villa Lanzara a Sarno avrà luogo l’Aperitivo Musicale di Tropp Fun Radio a partire dalle 19.00. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Tropp Fun APS gode del Patrocinio Morale del Comune di Sarno e sarà un momento dedicato ai ragazzi che “fanno la radio” per i ragazzi. I giovani che hanno frequentato il secondo corso di comunicazione radiofonica riceveranno in questa occasione un attestato e durante la serata saranno illustrati i nuovi programmi di Tropp Fun Radio; inoltre si apriranno le iscrizioni ai nuovi corsi completamente gratuiti e saranno invitate le scuole ad aderire al progetto. All’evento parteciperanno anche numerose associazioni senza fine di lucro, per creare una sinergia a favore dei giovani del territorio. L’animazione è a cura dei deejays di Tropp Fun Radio.

Napoli, 11 ottobre 2023. Si svolgerà nei Giardini di Villa Lanzara a Sarno il 14 ottobre a partire dalle 19.00 l’Aperitivo musicale di Tropp Fun Radio, la radio interscolastica nata dal progetto dell’Associazione senza fini di lucro Tropp Fun APS (Associazione di Promozione Sociale) fondata nel 2023. L’evento gode del patrocinio morale del Comune di Sarno; il progetto ha come obiettivo la socialità e l’aggregazione giovanile grazie alla passione per la radio che non solo è per i giovani ma è “fatta” da giovani. Infatti tutti i conduttori, aspiranti giornalisti, tecnici, animatori, sono allievi dei corsi tenuti da Lucio Belmonte che oltre ad essere un famoso conduttore e deejay, riveste il ruolo di responsabile dei docenti, della parte tecnica e della programmazione. I corsi sono completamente gratuiti; al termine degli stessi i giovani partecipanti ricevono un attestato rilasciato da Mindform, ente di formazione accreditato dalla Regione Campania ed hanno la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite, preparandosi anche ad un eventuale futuro di comunicatori. La sede della radio è in Via Silvio Ruocco a Sarno ed è dotata di un’aula multimediale che permette anche ai ragazzi di altre città e regioni di frequentare da remoto. Possono partecipare studenti che intendono iscriversi singolarmente o attraverso le scuole che possono fare richiesta di partecipazione.

Durante la serata del 14 ottobre si svolgerà la consegna degli attestati ai giovani che hanno frequentato il secondo corso di comunicazione radiofonica e si apriranno anche le iscrizioni ai nuovi corsi. L’animazione sarà a cura dei deejays di Tropp Fun Radio. L’evento si svolgerà in sinergia con numerose associazioni senza scopo di lucro che offrono corsi gratuiti di teatro, musica, sport e discipline aggregative ai giovani; le stesse saranno premiate con un attestato di merito per l’impegno profuso sul territorio. Il fine ultimo della collaborazione è anche l’individuazione di uno spazio comune che possa diventare un hub dove trasmettere i programmi di Tropp Fun Radio e dove svolgere tutti i corsi destinati ai giovani. La serata sarà anche l’occasione per intitolare la sala multimediale della radio alla memoria dell’Avvocato Sergio Celentano, fondatore di Radio Antenna Sarno, figura di grande ispirazione per i ragazzi che vorranno seguire il suo esempio. Inoltre, sarà annunciata la creazione di un Osservatorio della Radio Italiana composto esclusivamente da giovani, da sempre i maggiori fruitori di musica.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2023 - 16:21


Cronache Video


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Cani massacrati a Mercato San Severino: “L’esecuzione terrificante non resti...
Afragola, agguato di camorra in Corso Italia: ucciso Pasquale Buono,...
TPL: In Toscana servizio cresciuto, forte recupero post Covid
Truffa sui migranti, il tesoro nascosto nel trolley e tutti...
Il ministro Abodi critico: “Esonero Spalletti? Mi ha lasciato perplesso”
Serie A, ‘zero rischi’: da De Bruyne a Modric, il...
Napoli Nord isolata per tre mesi: proteste per la chiusura...
Rocco Hunt e Noemi insieme per i nuovo singolo :...
Suicida in carcere l’assassino di Eleanor Toci, donna uccisa a...
Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza, a Napoli un...
I big della musica e del teatro a San Leucio...
Napoli, evade dai domiciliari: inseguito e arrestato in piazza Nolana
Napoli, l’assessore Cosenza: “Nel 2026-2027 il Maradona avrà 65mila posti”
Benevento, smantellata rete di truffatori: cinque denunciati 
Nola, tenta di dare fuoco ad un poliziotto durante una...
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand
Allarme Carceri, oltre 1.200 detenuti over 70: agenti costretti a...
Fuorigrotta, nuovo incidente a via Lepanto: scooter travolto da un’auto
RISCALDAMENTO GLOBALE : Il caldo che divora i ghiacciai cambia...
Frode fiscale e riciclaggio: maxi sequestro da 23 milioni tra...
Aversa, sparavano pallini di gomma ai passanti: denunciati due giovani
Martina Carbonaro uccisa in un cantiere Pnrr, appello di Pisani...
Castellammare, sgomberate 4 case popolari occupate abusivamente in via Brin
Secondigliano, 17enne accoltellato nella notte: è grave al Cto
Cinque luoghi imperdibili da visitare a Napoli
Ulivieri: “Spalletti capro espiatorio. Non ha sbagliato, serve più coraggio...
Arzano, dismette la fabbrica e getta per strada i rifiuti,...
Caldo, allerta arancione domani in 6 città: a Napoli e...
Gragnano, scoperte 110 piante di cannabis pronte per la raccolta
Omicidio Kanun: due ergastoli e cinque condanne per la vendetta...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE