#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 06:56
20.3 C
Napoli

La Fisica che ci piace, debutto a teatro del professor Vincenzo Schettini



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutti sanno bene quanto l’istrionico Prof. Vincenzo Schettini ritenga la fisica spettacolare. Non tutti però sanno che il docente più simpatico del web sta per rendere la fisica un vero e proprio spettacolo!

In tutta Italia sono milioni le persone che seguono le lezioni di fisica del professor Vincenzo Schettini, tra Instagram, Facebook, You Tube e TikTok. Un fenomeno recente, esploso negli ultimi anni. O meglio, nel 2017, quando Schettini – una laurea in Fisica, una cattedra alle superiori – ha deciso di postare il suo primo video, oggi virale. Il suo segreto? L’empatia. La possibilità davvero unica di entrare in sintonia con tutti, complice quella sensibilità tutta da insegnante follemente innamorato della propria materia.

La sua simpatia travolgente e la sua competenza scientifica non sono esclusivamente fonte di ispirazione per migliaia di studenti, ma qualità che hanno costruito una vera e propria fanbase: bambini, genitori, altri insegnanti. Insomma, Vincenzo Schettini è un prof amato davvero da tutti. Spesso il suo cellulare e le sue chat sono inondati da teneri messaggi di apprezzamento: “Vorrei tanto un prof come lei!”, “Grazie perché mio figlio è tornato a studiare”. Ma, le belle notizie non finiscono qui. Anzi.


Adesso il Prof Schettini approda finalmente a teatro, trasformando il palcoscenico in una grande aula scolastica, in cui tutti gli spettatori saranno di nuovo allievi, per una lezione tanto affascinante da diventare un viaggio travolgente. È in arrivo, infatti, La fisica che ci piace – La lezione show, un nuovo, originalissimo spettacolo targato Vera Produzione e presentato da Paolo Ruffini. Non siamo grandi amanti dello spoiler, per cui non riveleremo più di tanto: diciamo solo che, tra esperimenti di fisica e suggestioni varie che questa magnifica materia può esercitare nel nostro quotidiano, il pubblico verrà coinvolto in un’esperienza (teatrale) unica e immersiva.

Insomma amanti della fisica o nostalgici delle lezioni al liceo, semplici curiosi curiose o assetati di sapere, il prof. Vincenzo Schettini si è attrezzato per accontentare tutti. Molto ricco, infatti, il parterre di appuntamenti per la sua lezione-show: si comincia il 15 dicembre a Colle Val d’Elsa (Teatro del Popolo) e si prosegue il 16 dicembre a Legnano (Teatro Tirinnanzi). Poi è il turno di Padova il 4 gennaio (Teatri Ai Colli), Verona il 5 gennaio (Teatro Nuovo), Alba il 10 gennaio (Teatro Sociale), Milano il 13 gennaio (Teatro Manzoni). Il 17 febbraio tocca a Piacenza (Teatro Politeama), il 21 marzo a Roma (Teatro Brancaccio), il 22 marzo a Mantova (Teatro Sociale). E ancora, Gorizia il 5 aprile (Teatro Verdi), Trieste il 6 aprile (Teatro Bobbio), Torino il 10 aprile (Teatro Alfieri), Modena l’11 aprile (Teatro Storchi). Il tour tocca poi Montecatini il 12 aprile (Teatro Verdi), Bari il 17 aprile (Teatro Team), Grosseto il 3 maggio (Teatro Moderno), Firenze il 4 maggio (Tuscany Hall), Bologna il 16 maggio (Teatro Duse) e Varese il 31 maggio (Teatro di Varese). Naturalmente, non finisce qui: molte altre date sono in arrivo!

Un’occasione più unica che rara per esplorare da vicino il mondo della fisica. Può capitare di assistere a lezioni spettacolari, più difficile prendere parte ad uno spettacolo che diventa lezione (anche di vita)!


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 11:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE