#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Ispettori del lavoro pronti allo sciopero: fermi il prossimo 30 ottobre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La FP CGIL Campania, insieme alle altre sigle sindacali, sostiene fortemente la protesta delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Ispettorato del Lavoro.

I dipendenti sono in stato di agitazione da circa due anni e il 30 ottobre sciopereranno per la terza volta per rivendicare la propria dignità di lavoratori, con presidi davanti alle Prefetture della Regione., Gli ispettori del lavoro, così spesso menzionati dalla politica per il fondamentale ruolo nella vigilanza sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, non ricevono un adeguato riconoscimento economico e professionale per le funzioni svolte e per le connesse responsabilità.

Le retribuzioni percepite sono tra le più basse della P.A., perfino inferiori a quelle degli ex colleghi del Ministero, tanto che molti vincitori di concorso preferiscono rinunciare all’assunzione presso l’INL per andare a lavorare in altre Amministrazioni. Inoltre i dipendenti dell’Ente, sono ormai stufi di sopperire alle carenze di un’Amministrazione che regge la propria attività sulle risorse e sui beni personali dei lavoratori, a cui viene chiesto addirittura di anticipare le spese di viaggio, di benzina e di parcheggio nonché di mettere a disposizione i propri mezzi: autovetture, rete internet, carta, stampanti, telefoni.

Nonostante ciò, governanti e vertici dell’Ispettorato rispondono a tale situazione, già esasperante, con l’aumento delle competenze e dei carichi di lavoro del personale e procedono ad una riorganizzazione che prevede, in Campania, come in altre regioni d’Italia, l’accorpamento delle sedi degli Ispettorati, riducendo così i presidi di legalità sul territorio, come sta accadendo nelle province di Avellino e Benevento.

La Ministra del Lavoro Calderone, che sovrintende all’attività dell’Ispettorato, dopo un lungo silenzio ha convocato i sindacati, probabilmente per tentare di scongiurare l’ennesimo sciopero che di certo nuoce all’immagine, ma rispetto alle diverse problematiche dell’Ente e alle rivendicazioni dei lavoratori ha fatto solo mere e vaghe promesse.

La FP CGIL Campania chiede coerenza: la lotta al lavoro irregolare e il rafforzamento delle misure di contrasto degli incidenti sul lavoro e delle morti bianche non si possono realizzare con meri manifesti e proclami di facciata ma occorrono risorse e investimenti, occorre un disegno politico serio, un progetto credibile che sfrutti tutte le forze in campo dando concreta considerazione agli ispettori del lavoro che sono la prima forza su cui contare.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Ottobre 2023 - 16:28

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie