ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 10:40
27.6 C
Napoli

Inchiesta sulla ex Pegaso di Iervolino e la corruzione al ministero: regali, vacanze e raccomandazioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nasce da una costola dell’inchiesta “Maestrale-Carthago” che lo scorso maggio ha portato a un’ottantina di arresti in tutta Italia, l’indagine partenopea, durata oltre due anni, su diversi episodi di corruzione al Ministero del Lavoro.

Episodi nei quali sarebbero coinvolti, tra gli altri, l’imprenditore Danilo Iervolino, ex proprietario dell’università telematica Pegaso e presidente della Salernitana, il segretario generale del sindacato Cisal Francesco Cavallaro, il segretario generale del ministero del Lavoro Concetta Ferrari e Fabia D’Andrea, all’epoca dei fatti vice capo di Gabinetto del ministro del Lavoro.

Un’inchiesta, la “Maestrale-Carthago”, coordinata dal procuratore Nicola Gratteri che da qualche settimana ha assunto la guida dell’ufficio inquirente partenopeo.

Tutto nasce da una serie di intercettazioni che vedono protagonisti, in particolare, il segretario generale del sindacato Cisal Francesco Cavallaro, ulteriormente sviluppate e riscontrate dalla Procura di Napoli, sulla base degli elementi raccolti dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Gdf partenopea.

Secondo l’ipotesi accusatoria formulata dagli inquirenti napoletani (il sostituto procuratore Henry John Woodcock e il procuratore aggiunto Sergio Ferrigno) il sindacalista calabrese avrebbe chiesto e ottenuto tramite Iervolino l’assunzione alla Pegaso del figlio della Ferrari (che però non avrebbe mai lavorato all’Università) in cambio del parere favorevole del ministero del Lavoro sulla scissione del patronato Encal-Inpal in Encal-Cisal e Inpal, conservando però vantaggi economici e patrimoniali.

Per questo via libera del ministero, in precedenza negato, Cavallaro avrebbe, sempre secondo la Procura di Napoli, concesso alla funzionaria e al marito una vacanza in un resort di Tropea, in Calabria, il noleggio di una barca e di un’auto, una borsa Luis Vitton del valore di 780 euro, cravatte griffate, e anche la vendita di un’Audi Q3 a prezzo fortemente ridotto a un altro figlio della funzionaria.

 La nuova proprietà della Pegaso ha rescisso il contratto con il prof. raccomandato e assenteista

In relazione all’assunzione del figlio della funzionaria, la nuova proprietà dell’Università Pegaso, insediatasi a inizio 2022, si è resa conto che il professore non aveva svolto alcun tipo di attività didattica. Per questo motivo ha deciso per un recesso unilaterale del contratto con annessa richiesta di restituzione dei compensi.

Il figlio della Ferrari è stato assunto dalla Pegaso – secondo quanto emerso dalle indagini, su intercessione di Iervolino – il primo aprile 2019 e licenziato nel giugno 2022, dopo le acquisizioni della polizia giudiziaria (nei suoi confronti è stato anche disposto ed eseguito un sequestro di 68mila euro).

Lo scorso marzo il gip di Napoli chiamato a vagliare le richieste dei provvedimenti avanzate dalla procura nei confronti degli indagati, ha ravvisato la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza e ritenuto inequivocabili le responsabilità degli indagati, ma ha stabilito che non ci fossero le esigenze per disporre misure cautelari.

Gli inquirenti hanno quindi presentato un appello al Riesame che ha confermato Napoli per la competenza delle indagini, ma ha classificato come inutilizzabili le intercettazioni di Cavallaro, captate dalla Dda di Catanzaro.

L’avviso di conclusione indagini preliminari risale allo scorso giugno: gli indagati hanno rinunciato alla facoltà di essere interrogati. E’ intervenuta quindi la richiesta di rinvio a giudizio che verrà sottoposta al vaglio del Gup di Napoli il prossimo 24 novembre.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Ottobre 2023 - 19:09
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie