Da diversi anni anche nel nostro Paese è usanza organizzare dei festeggiamenti per la notte di Halloween, con feste a tema ed eventi dedicati.
Un'abitudine che, però, secondo oltre 1 italiano su 3 rappresenta solo una trovata commerciale, mentre per oltre 1 cittadino su 4 è una festa lontana dalla nostra tradizione e dalla nostra cultura, in base a quanto emerge da un sondaggio di Euromedia Research.
Quasi la metà della popolazione, dunque, non ritiene giusto che anche in Italia si festeggi questa ricorrenza.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
In ogni caso, meno del 20% della popolazione dichiara di organizzare qualcosa e/o partecipare ad una festa per Halloween e, tra chi lo farà, 1 su 3 resterà comunque a casa in attesa dell'arrivo dei bambini per il famoso "Dolcetto o Scherzetto?".
Nel complesso, anche a prescindere da Halloween, tre quarti degli italiani resteranno a casa per il ponte di Ognissanti, mentre quel 15% che si concederà qualche giorno di vacanza lo farà soprattutto per andare a far visita a parenti ed amici.
Il sondaggio di Euromedia Research è stato realizzato il 23/10/2023 con metodologia mista CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.
Lascia un commento