#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
LA FRASE

Guardiola: “La Juve? Non mi ha mai cercato. Ma l’Italia mi piace molto…”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La Juve? Non mi ha mai chiamato, però in Italia vengo spesso, mi piace molto e si mangia molto bene”. L’allenatore del Manchester City Pep Guardiola smentisce di essere stato vicino al club bianconero nel 2019, quando la società piemontese decise di separarsi da Massimiliano Allegri.

“Tutti gli allenatori vogliono vincere e ognuno pensa di farlo alla propria maniera. Bel gioco o risultati? Questo è un discorso antico, ma sono modi di interpretare il calcio”, aggiunge il tecnico vincitore di 3 Champions League all’evento ‘Dialoghi sul talento con Pep Guardiola’, realizzato al Palazzetto dello Sport di Cuneo dalla Fondazione CRC in collaborazione con Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus.

“Prendete Allegri e De Zerbi: pensate che uno voglia vincere e l’altro no? De Zerbi non gioca per l’estetica, gioca per vincere – sottolinea il 52enne catalano -. Ognuno pensa che il suo metodo sia il migliore per arrivare alla vittoria, semplicemente. Tutti gli allenatori vogliono vincere. Non ho mai conosciuto un allenatore o un giocatore che non vuole vincere, né uno che non vuole giocare bene”.

Nel futuro immediato si vede ancora in panchina. “Ancora non sento la stanchezza di quello che faccio. Quando si spegnerà la passione lo dirò, ma prima o poi arriverà perché nella vita ci sono fasi in cui uno deve dire basta”. Sul talento aggiunge “Roberto Baggio è il giocatore più forte con cui ho giocato. In Italia il talento c’è come sta ovunque non credo che qui non ci sia. Questo va abbinato alle ore di sacrificio perché solo quello non basta. Il talento non si sviluppa sul letto e guardando Instagram ma bisogna giocare tanto se stai a casa è difficile avere successo. Dobbiamo pensare più a quello che vogliamo noi stessi, ma spesso si pensa più a quello che dicono gli altri”.

Si impara più dalle vittorie o dalle sconfitte? “Dalle sconfitte si impara di più ma con le vittorie si vive meglio, nella vita si vince e si perde l’importante è volersi migliorare”. In chiusura Guardiola torna sulla finale di Champions League 2023 vinta dal suo City per 1-0 sull’Inter. “Ora siamo visti come fenomeni ma se Lukaku avesse segnato da due metri magari le cose sarebbero andate diversamente, per questo anche dopo una sconfitta bisogna stare sereni e tornare a lavorare”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Ottobre 2023 - 18:42


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie