#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 19:27
29.7 C
Napoli
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...

Festival Archeologia di Bacoli, vincono “Ocean one k” e “L’incantevole Lucrezia Borgia”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre giorni di proiezioni, incontri e dibattiti immersi nella bellezza del Complesso Borbonico del Fusaro.

Si è conclusa la prima edizione del FAB! – Festival dell’Archeologia di Bacoli, rassegna internazionale di cinema e crossmedialità, nata con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e naturalistico dei Campi Flegrei, parlando soprattutto ai più giovani.

“Abbiamo voluto fortemente questo evento a Bacoli, città che ha attrattori storici culturali importantissimi. E siamo felici dell’affluenza delle scuole che hanno affollato la sala perché vogliamo rivolgerci ai più giovani, perché siamo convinti che un bambino che apprezza sin da piccolo le bellezze in cui vive diventerà un cittadino migliore”, ha commentato il direttore artistico Nicola Barile.

Organizzata da Giovanni Parisi e Giovanni Calvino per TILE Storytellers, con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania, FAB! ha visto due giurie impegnate nella valutazione delle opere in concorso provenienti anche da Francia, Iran, Spagna e Turchia, nella selezione a cura di Dario Di Blasi. Per il contenuto avvincente, una fotografia attenta ed una regia impeccabile, ha vinto il premio della giuria “Ocean one k” di Matthieu Pradinau.

Il premio del pubblico è andato a “L’incantevole Lucrezia Borgia” di Marco Melluso e Diego Schiavo. Come riconoscimento una Kore moderna avvolta in una pellicola cinematografica, firmata dall’artista Salvatore Scuotto de La Scarabattola.

“Abbiamo creato un momento di avvicinamento per i più giovani all’archeologia, attraverso i film, alcuni a cartoni animati, si sono incuriositi alla materia, e speriamo che in futuro qualcuno di loro potrà diventare un regista o un documentarista”, spiegano gli organizzatori.

Tra le iniziative una mostra a fumetti dedicata a Plinio il Vecchio in occasione dei 2mila anni della sua nascita, le tavole rotonde con gli esperti del settore e le proiezioni speciali di “Palmira, la meraviglia del deserto – Viaggio nei siti dell’Unesco” documentario di Federico Fazzuoli ed Elisa Greco, di “Acquateam – Avventure in Mare” , special a cartoni animati prodotto da Graffiti e RAI Kids, che vede la partecipazione della biologa marina Mariasole Bianco trasformata in cartoon, e di “Il Garum” realizzato in collaborazione con il Centre Jean Bérard.

Le proiezioni mattutine sono state trasmesse anche in streaming negli ospedali Santobono e Pausilipon. “I piccoli pazienti hanno potuto così partecipare all’evento. Questo per noi è stato molto importante perché viene creato quel ponte della normalità durante il quale i bambini continuano a far parte del loro mondo anche nel difficile momento del ricovero”, ha spiegato Emanuela Capuano direttrice Fondazione S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono E.T.S.

Ospiti della prima edizione l’attrice Stefania Casini, apprezzata in “Novecento” di Bertolucci; l’attore Patrizio Rispo; i produttori Marco Melluso e Antonio Perez; Maurizio Gemma, Direttore Film Commission Regione Campania; Sergio Cosentini, Amministratore del Centro Ittico Campano; Alessandro Manna del Royal District; Josi Della Ragione, sindaco di Bacoli. Tra i partner dell’evento il Mann – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Museo Darwin-Dohrn, la Soprintendenza dell’Area Metropolitana di Napoli, l’EAV, il Parco Borbonico del Fusaro, la Fondazione Santobono Pausilipon, il Royal District dei Siti Reali Borbonici, l’Associazione Aenea, il Parco Sommerso di Baia, la Pro Loco di Bacoli, Bacoli.it. La Rassegna ha ricevuto il patrocinio di Rai Campania e ha firmato la Media Partnership con Rai Radio 3.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Ottobre 2023 - 15:34

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie