Spettacoli

Eruzioni del Gusto, evento preceduto da attività in siti storici

Condivid

Masterclass di olii e vini, poi Pietrarsa dal 27 al 30 ottobre.

Luoghi storici e paesaggi naturalistici della Campania saranno le cornici che precederanno le attività della V edizione di Eruzioni del Gusto. L’ evento culturale ed espositivo sull’enogastronomia e le eccellenze delle terre vulcaniche d’Italia aperto al pubblico, promosso dall’associazione culturale Oronero – Dalle scritture del fuoco è in programma dal 27 al 30 ottobre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, tra Portici e Napoli.

La manifestazione sarà preceduta da masterclass di olii e vini, degustazioni in siti di interesse storico, artistico e naturalistico con Eruzioni del Gusto Off: dal Vesuvio alle aree interne e costiere diverse iniziative fuori salone tra cantine e ristoranti storici.

Eruzioni del Gusto è Borsa Internazionale dell’Enoturismo, si svolge con la collaborazione strategica di Gesac che gestisce l’aeroporto internazionale di Napoli Capodichino e Salerno ed è patrocinato dalla Regione Campania e dai Ministeri del Turismo, della Cultura e dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

“L’evento organizzato da Oronero sarà luogo d’incontro, di scambio, di condivisione” dice l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo. “Quest’anno si parlerà anche di internazionalizzazione dei mercati con il coinvolgimento della Camera di Commercio Italiana in Cina e soprattutto di enoturismo e del lavoro che stiamo mettendo in campo per tutelare e valorizzare le imprese enoturistiche e oleoturistiche nella nostra regione”. “Terra, lavoro agricolo, tradizione, ritualità, cura dei cinque sensi sviluppandone un sesto legato alla cura e alla bellezza di territori amati senza gli inganni dell’omologazione” dice Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania.

“Tutto questo descrive l’impegno della Regione Campania a favore dell’Enogastronomia, di cui Eruzioni del Gusto è una tappa significativa”. Presente dalla prima edizione, il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II con sede nella Reggia di Portici “Pronti a offrire il nostro supporto sui temi prioritari per il settore, primo fra tutti la sostenibilità delle produzioni agroalimentari” dice il direttore Danilo Ercolini. Presente l’Associazione Italiana Sommelier Campania con il presidente Tommaso Luongo e, tra le Regioni, Toscana Promozione Turistica con Vetrina Toscana.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2023 - 10:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07