#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

‘Corto Nero, Blue Edition’, VII edizione della rassegna di cortometraggi noir

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 20 e sabato 21 ottobre dalle ore 19.30 alle ore 22.00 presso il Cinema Materdei,
la sala più amarcord in città.

Torna a Napoli “Corto Nero_Blue Edition”, la settima edizione della rassegna di cortometraggi noir, creata da Gennaro Maria Cedrangolo e ideata, organizzata e realizzata da 400ml associazione culturale con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania, venerdì 20 e sabato 21 ottobre dalle ore 19.30 alle ore 22.00 per la prima volta presso il Cinema Materdei (Calata Fontanelle, 3), la suggestiva sala del 1948, riaperta soltanto da 2 anni al pubblico dopo 30 di fermo, che conserva ancora il fascino degli ’70 e custodisce un prezioso tesoro per i cinefili fatto di locandine e cimeli dei tempi della pellicola, un posto in cui tornare indietro nel tempo e lasciarsi assorbire dalla magia delle proiezioni.

Una due giorni imperdibile di cinema, che accompagna il pubblico alla scoperta di piccole perle internazionali di produzione indipendente. 30 i cortometraggi in proiezione selezionati tra le 8000 opere provenienti da 16 Paesi (tra cui Iran, Israele, Messico, Danimarca, Russia, Francia, Usa, Romania, Colombia e Brasile) e i vincitori dell’edizione precedente del concorso “Corto Nero”, tra cui “Lui” di Federico Mottica con Massimiliano Caiazzo, Carmine Di Salvo nella serie Rai 1 “Mare Fuori” (scelti dalla giuria composta da: Filippo Scotti attore, Carlo Caracciolo attore, Marcello Sannino regista, Alessandra Asuni regista e Irene Grasso attrice) e dei premi:

– Premio School, conferito dagli alunni della Scuola di Cinema di Napoli;

– Premio Godard, conferito dagli studenti dell’Istituto Francese di Napoli;

– Premio Gialli.it, conferito dalla redazione di Gialli.it – Dossier misteri.

“Corto Nero” scova racconti sorprendenti che sondano gli abissi del “nero” sotto diverse chiavi di lettura: come genere letterario, come strumento cinematografico e, anche, come “emergenza” generazionale e artistica. La manifestazione racconta le città, le solitudini, gli abissi della mente umana. Nelle sue mille sfaccettature espressive, fornisce una nuova visione del genere noir, che, più di ogni altro, ha vinto la partita con la contemporaneità. Nella convinzione che, oltre ogni facciata e dietro ogni sconfitta sociale, “un assassinio si trova sempre”.

Prenotazione del biglietto panino e bibita ad 8 euro da acquistare presso Malinconico (c.so Vittorio Emanuele, 453), la salumeria most pop-ular in città.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Ottobre 2023 - 17:14

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie