Capri: sommozzatori della Polizia di Stato fotografano reperti storici nelle acque dell’isola Azzurra
Nei giorni scorsi Nucleo Sommozzatori dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno effettuato un servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto della pesca di frodo nell’isola di Capri.
Nello specifico, gli operatori si sono immersi nello specchio d’acqua antistante la Grotta Azzurra, dove, ad una profondità di circa 35 metri, hanno fotografato un’ancora litica mentre, all’interno della grotta, a circa 20 metri di profondità, hanno rilevato la presenza di una parte dell’orlo di un dolium risalente all’epoca romana.
Inoltre, gli agenti hanno effettuato un’ulteriore immersione in località Grotta Bianca dove hanno riscontrato la presenza di pietre di ossidiana, riconducibili al carico di un relitto di epoca neolitica, a 30 metri circa di profondità.
Tutti i reperti fotografati dalla polizia sono stati lasciati nella posizione in cui giacevano.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto