#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
IL CASO

Calcagno risponde a Sarri: “Polemica sui calendari? Aic sempre in prima linea sull’argomento”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sono d’accordo con mister Sarri, ma mi dispiace che lui non abbia seguito tutto ciò che abbiamo fatto in questi anni”. Così il Presidente Aic Umberto Calcagno ha voluto replicare, ai microfoni di Radio Sportiva, all’allenatore della Lazio che aveva chiamato in causa Fifa, Uefa e Lega Serie A per il calendario troppo fitto, che determina tanti infortuni ai calciatori.

“Da anni l’Associazione Calciatori, insieme al sindacato mondiale FifPro, sta portando avanti una vera e propria battaglia contro l’attività agonistica esasperata; nel maggio scorso abbiamo fatto un convegno medico-scientifico esaminando dati importanti a supporto della nostra tesi. Insieme all’Aiac, siamo gli unici che da tempo in Italia stiamo cercando di porre rimedio a questo problema”.

“Il dato di partenza – ha proseguito Calcagno – è la salute del calciatore: i dati scientifici ci dicono che giocare così tante partite senza un adeguato riposo, troppo spesso con meno di cinque giorni tra un impegno e l’altro, causa un sensibile aumento degli infortuni. Ci sono calciatori, soprattutto i top player, impegnati oltre che con i rispettivi club anche con le rappresentative nazionali, che arrivano a disputare 70 partite all’anno percorrendo più di 90mila chilometri per gli spostamenti. È evidente che non si può immaginare di continuare con questo trend”.

“Purtroppo sull’argomento c’è sempre la tendenza a banalizzare. Quest’anno ad esempio è stata tolta la sosta invernale e non si è capito che quella settimana di riposo che avevamo fino ad oggi preservato era necessaria per il recupero fisico e mentale dei calciatori. Sono ragazzi giovani che, come tutti, hanno una loro vita privata e hanno bisogno di staccare e recuperare energie. Abbiamo portato le nostre istanze in Lega dopo un confronto con i nostri associati”, ha continuato il Presidente Aic.

“Il tema è molto sentito e abbiamo fatto proposte in maniera costruttiva ponendo l’accento sul fatto che se non preserviamo la salute della parte apicale del nostro mondo a risentirne sarà anche lo spettacolo offerto. Nell’ultima assembla della FifPro Europe abbiamo avuto un confronto con la Uefa sull’aumento delle competizioni internazionali che stanno portando maggiori impegni agonistici: non ci sfugge certamente che le partite di alto livello producono benefici economici al nostro sistema, ma dobbiamo trovare un punto di incontro per preservare la salute di chi lo spettacolo lo fornisce. Dobbiamo capire insieme – ha concluso Calcagno – se, ad esempio, stabilire un numero massimo di partite o di minutaggio per i nostri calciatori possa essere una soluzione”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Ottobre 2023 - 14:27

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie