AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 15:19
23.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 15:19
23.4 C
Napoli

Caivano, il ministro Zangrillo: task foce di 20 persone in Comune per riaffermare Stato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Comune di Caivano lavorera' una task force di 20 persone che, per due anni, si occupera' di supporto, coordinamento, consulenza e supervisione delle attivita' comunali.

Lo ha annunciato il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo durante la conferenza stampa convocata dopo la visita in Comune attualmente retto da una Commissione straordinaria. Zangrillo ha spiegato che si tratta di "persone selezionate accuratamente sulla base delle loro competenze, motivazione e spirito di servizio per il Paese".

Sono persone, ha aggiunto Zangrillo, "che hanno lavorato su tutto le spettro delle competenze" necessarie per fare camminare la macchina amministrativa. "Stiamo lavorando incessantemente - ha aggiunto Zangrillo - per consegnare a Caivano un'amministrazione efficace ed efficiente, autentico presidio di legalita' e trasparenza. Vogliamo riportare lo Stato a Caivano".

"A Caivano bisogna combattere la commistione tra politica e camorra, e il Comune come istituzione è quello più esposto".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica
Lo ha detto don Maurizio Patriciello, il prete anti clan di Caivano, durante il breve incontro avuto alla parrocchia di San Paolo Apostolo con il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo.

Il ministro ha illustrato al parroco il piano, annunciato al Commissario straordinario Fabio Ciciliano e ai Commissari prefettizi, che prevede l'arrivo già da oggi di un team di venti funzionari, scelti nel Dipartimento della pubblica amministrazione e nel Formez, che affiancherà e supporterà l'azione amministrativa del Comune, sciolto pochi giorni fa per infiltrazioni camorristiche, e dei dipendenti dell'ente.

"Lo Stato - ha aggiunto don Maurizio - può essere forte, ma se manca la rappresentanza locale come il Comune non va bene". Zangrillo ha ribadito che è questa la ragione per cui ha portato "i 20 esperti a Caivano".

Al termine dell'incontro, don Maurizio ha regalato un crocifisso al ministro. Dell'invio della task force della Pa è soddisfatto il Commissario straordinario Ciciliano che ha sottolineato "l'importanza di recuperare la robustezza deĺl'ente locale e di ridare entusiasmo ai dipendenti comunali", mentre il capo della Commissione prefettizia Filippo Dispenza ha evidenziato come sia "la prima volta che il Comune di Caivano conosce una così profonda riorganizzazione della sua macchina amministrativa".

Per la commissaria prefettizia Simonetta Calcaterra "la presenza dei venti funzionari sarà fondamentale per gli stessi dipendenti, che potranno essere seguiti, aggiornati, informati, e potrà essere rafforzata la loro azione".

Articolo pubblicato il 24 Ottobre 2023 - 16:09 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti