AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 14:45
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 14:45
23.3 C
Napoli

Boscoreale, torna il Mercato della Terra con Slow Food Vesuvio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 9 ottobre dalle 9 alle 13 in piazza Vargas. Alle 11 laboratorio dedicato alla Pappaccella Riccia Napoletana

Domenica 8 ottobre torna Slow Food a Boscoreale. Si terrà dalle 9 alle 13 in piazza Vargas la nuova edizione di “Mercato della Terra, Paniere Vesuviano”, iniziativa voluta dall’assessore al mercato Libera Miccio.

“Ogni seconda domenica del mese – spiega l’assessore – si ripeterà il tradizionale appuntamento con l’agricoltura a km 0 organizzato con Slow Food Vesuvio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
E’ un’iniziativa che consente l’incontro tra i cittadini, i produttori e gli agricoltori. Il Mercato della Terra di Boscoreale si chiama Paniere Vesuviano perché la maggior parte dei produttori sono vesuviani e portano i prodotti dell’agricoltura vesuviana – racconta l’assessore Miccio.

Il Mercato promuove una spesa che deve garantire il giusto prezzo per i cittadini e il giusto guadagno per agricoltori: un obiettivo che si raggiunge favorendo l’incontro diretto e accorciando la filiera, attraverso un appuntamento fisso ogni seconda domenica del mese”.

Tutti i produttori del Mercato rispettano un Manuale dei produttori elaborato da Slow Food Italia con il quale si impegnano ad una agricoltura sostenibile, senza utilizzo della chimica, rispettosa dell’ambiente, della stagionalità dei prodotti e della biodiversità.

"Questi nuovi appuntamenti saranno arricchiti anche da laboratori - spiega il sindaco Pasquale Di Lauro - Domenica 8 è la volta del laboratorio dedicato al Presidio Slow Food Papaccella Riccia Napoletana. I produttori saranno presenti per raccontare il lavoro e l’impegno a salvaguardare una varietà agricola del nostro patrimonio che stava letteralmente scomparendo".

Articolo pubblicato il 5 Ottobre 2023 - 18:37 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti