Sono esauriti i fondi del plafond previsto per l’anno dalla vecchia 18 App e non tutti i maggiorenni nati nel 2004 riusciranno quindi ad accedere al bonus da 500 euro che doveva essere elargito dalla piattaforma.
A pochi giorni dalla scadenza dei termini per la richiesta del bonus un avviso sulla pagina dell’applicazione non lascia dubbi agli ultimi richiedenti: “Si comunica che il plafond previsto, quale limite massimo di spesa, è esaurito. Si rappresenta, pertanto, che la Piattaforma non consente più registrazioni”.
Non tutti i maggiorenni nati nel 2004 avranno quindi la possibilità di accedere ai fondi. La legge prevede infatti che “in caso di esaurimento delle risorse disponibili” non vengano apportate ulteriori risorse.
“Colpa del precedente governo” chiarisce ora l’attuale maggioranza sottolineando come lo stanziamento in atto nel 2023 per l’app18 era quello predisposto dai ministri Dario Franceschini e Daniele Franco a settembre dello scorso anno.
Ma non tutto è perduto.Potrebbe interessarti
Inseguimento in mare e sequestro di 670 chilogrammi di hashish con il marchio Batman
Paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Amalfi, i limoni diventano patrimonio del mondo
Ma Matteo Renzi attacca la scelta di cancellare il bonus dell’attuale governo: “Ho denunciato questa scelta dieci mesi fa e sono stato accusato di fare allarmismo. Oggi purtroppo la verità viene a galla e il conto lo pagano i diciottenni.
Il ministro Sangiuliano ha dunque mentito. E anziché metterci la faccia lo ha fatto pubblicando un freddo avviso sul sito. Così, tante famiglie che avevano contato sul bonus cultura per acquistare i libri universitari, si trovano con una spesa in più. Ma che paura può farvi, signori della destra, un ragazzo che legge o che va a un concerto? Perché odiate le librerie o i teatri?”.
Anche il Pd protesta: “Stanno cancellando un’esperienza a favore dei ragazzi che l’Europa ci ha copiato. Il ministro Sangiuliano spieghi il perché” afferma la senatrice dem Simona Malpezzi.






Lascia un commento