#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Benevento, sequestrati 60 litri di grappa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi d’istituto finalizzati al controllo economico del territorio sulla Strada Statale 372, sottoponeva a sequestro circa 60 litri di grappa nei confronti di due soggetti di origine albanese a bordo di un furgone.

In particolare, due pattuglie di militari del Gruppo di Benevento e della Tenenza di Solopaca, sottoponevano a controllo un veicolo furgonato, con a bordo 2 cittadini albanesi, che trasportava numerose bottiglie e taniche di plastica contenenti una sostanza liquida.

I predetti soggetti non erano in grado di esibire ai militari operanti la documentazione afferente il trasporto della merce. Per tale motivo, veniva effettuato un esame più accurato del liquido contenuto all’interno dei contenitori rinvenuti che appariva limpido e incolore. In particolare, emergeva, anche a causa dell’odore tipico di una bevanda liquorosa, che si trattava di grappa.

Atteso che i recipienti erano privi del contrassegno di Stato, quindi in totale evasione di imposta e che non veniva esibito alcun documento che ne comprovasse sia la qualità che l’assolvimento dell’accisa, i militari effettuavano il sequestro di circa sessanta litri di grappa e denunciavano alla Procura della Repubblica di Benevento i 2 cittadini albanesi.

Le operazioni condotte testimoniano l’attenzione vigile e costante della Guardia di Finanza a garanzia dell’assolvimento delle imposte e della corretta destinazione dei prodotti alimentari.

In particolare, si evidenzia che le sostanze liquorose possono risultare tossiche e nocive per la salute umana qualora, in caso di erronea distillazione, possa essere generato metanolo. Si rappresenta che i soggetti segnalati all’ Autorità Giudiziaria sono, allo stato, persone sottoposte alle indagini preliminari e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Ottobre 2023 - 13:28


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie