Andrea Colpani, Nikola Krstovic, Albert Gudmundsson, Joshua Zirkzee, Matteo Ruggeri, Samuel Vignato, e non solo. C'è una schiera di talenti che sta prendendo confidenza con la serie A facendo pregustare a club e a procuratori guadagni poderosi nei prossimi mercati. Sono giovani, alcuni nella piena maturità, che hanno una grande fama di emergere, e non sembrano, per ora, sul punto di rovinarsi la vita e la carriera con le scommesse per noia, superficialità o ludopatia.
I club maggiori di serie A, e anche quelli esteri (la Premier League soprattutto), studiano con interesse filmati e profili fiutando l'affare. E intanto loro entrano negli schemi e sfidano senza remore i campioni più affermati. Colpani sembra avere le caratteristiche per diventare un n.10 di sostanza e talento, ed è già nel mirino di Spalletti. Ha 24 anni, si èformato nel vivaio dell'Atalanta, al secondo torneo di A col Monza si è sbloccato ora che non c'è più Sensi. Ha fisico, personalità, è agile, potente ed elegante. Può giocare da regista, esterno e seconda punta, sa tirare in porta e ha già segnato 4 gol.
Tra i nuovi la sorpresa è venuta da Krstovic, montenegrino che ha già catturato i paragoni con Vucinic: si è rivelato in Slovenia e una vecchia volpe del mercato, Pantaleo Corvino, l'ha portato a Lecce per 4 mln: ha 23 anni, è forte, ha il fiuto del gol (ne ha già segnati 4), tira con entrambi i piedi ed è abile di testa.
Uno dei giocatori più positivi dell'avvio di stagione è Albert Gudmundsson, islandese di 26 anni, già protagonista nella promozione del Genoa. Ma ora è diventato imprendibile coi suoi dribbling, la velocità, la tecnica, gli assist e i gol. Si è rivelato in Olanda, ma a Genova il suo rendimento ha avuto un'impennata.
Zirkzee è olandese (di madre nigeriana), ha 22 anni e un pedigree di tutto rispetto: ha cominciato al Feyenoord, col Bayern ha esordito in Champions ma poi, chiuso da Choupo Moting, ha fatto flop nel Parma.Potrebbe interessarti
Serie A, gli arbitri della 12a giornata: Napoli-Atalanta a Di Bello, Sozza per il derby di Milano
Playoff Mondiali 2026, l’Italia attende il sorteggio: subito rischio Svezia per gli Azzurri
Al via il voto per i Globe Soccer Awards: da Conte a Yamal, corsa mondiale ai premi di Dubai
Conte, l'aria a Napoli resta tesa. E i bookmaker non escludono ancora l’addio
Il nuovo titolare dell'Atalanta, capace di mandare in panchina Bakker, Holm e Hateboer, è Matteo Ruggeri, 21 anni, esterno sinistro dotato di fisico, tecnica e spinta. Gasperini ha grande fiducia in lui dopo che si è fatto le ossa nella Salernitana. Ancora più giovane, 19 anni, è Samuel Vignato, il primo 2004 a segnare in serie A. Da anni al Monza, talento precoce (padre veneto e madre brasiliana), ha visione, tocco, fantasia, sa anticipare le giocate.
Nella Juve si è ritagliato uno spazio crescente l'esterno sinistro Andrea Cambiaso, dopo la gavetta fatta al Genoa e al Bologna. Accanto a loro sono tante le aspiranti sorprese. Il Cagliari sta andando male ma Ranieri conta molto sull'attaccante angolano Zito Luvumbo, 21 anni, e su altri due giovani centrocampisti: il ventenne Matteo Prati e il 21/enne Giuseppe Oristanio, scuola Inter.
A Verona si sta confermando la qualità dell'attaccante belga Cyril Ngonge, un'ala destra con buon dribbling e tiro, che si è formato in Olanda e piaceva alla Fiorentina. A Lecce, accanto a Krstovic, sta brillando l'esterno svedese di 24 anni, Pontus Almqvist. A Monza cresce il rendimento di Lorenzo Colombo, in prestito dal Milan, autore di un gol da tre punti col Sassuolo.
Alla Roma Mourinho non rinuncia più a Edoardo Bove, 21 anni centrocampista e universitario alla Luiss. Eusebio di Francesco sta lavorando bene col Frosinone, una delle squadre più giovani: dal Sassuolo è arrivato il marocchino-olandese Abdou Harroui, 25 anni, mediano di sostanza. Poi ci sono prestiti che stanno valorizzandosi: l'argentino della Juve Matias Soulè, 20 anni, esterno offensivo che ha già segnato due gol, il 21/enne talentuoso trequartista brasiliano Reinier, che a fine stagione tornerà al Real Madrid.
C'è poi il 25/enne marocchino con cittadinanza italiana Walid Cheddira, protagonista l'anno scorso col Bari e ora in prestito dal Napoli. Molti acquisti del Milan erano già elementi valorizzati e ben pagati, ma ce n'è uno che non ha ancora giocato un minuto ma è stato convocato dall'Argentina campione del mondo. E' Marco Pellegrino, poderoso difensore centrale 21/enne, che sembra destinato a una grande carriera. Come Simone Pafundi, il talento dell'Udinese classe 2006, bloccato finora da un infortunio e che ha segnato un gol magnifico ai mondiali Under 20.







Lascia un commento