#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

A Napoli la XIV edizione del summit IFAR-International Forum for Aviation Research

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’edizione 2023 ospitata in città grazie al ruolo strategico di CIRA Centro Italiano di Ricerca Aerospaziale.

Fino al 20 ottobre si discute del presente e del futuro della ricerca aerospaziale, tracciando la traiettoria degli obiettivi climatici su scala mondiale.

Si inaugura oggi la seconda giornata di lavori per il summit IFAR, International Forum for Aviation Research, che per questa XIV edizione è ospitato a Napoli grazie al ruolo strategico di CIRA, Centro Italiano di Ricerca Aerospaziale.

“Per la prima volta in Italia, la ricerca aeronautica mondiale si riunisce a Napoli per discutere di mobilità aerea urbana, decarbonizzazione e di un mondo più efficiente e sostenibile – afferma Antonio Blandini, Presidente di CIRA –. Una partecipazione record con 24 Paesi iscritti e oltre 80 delegati, che si scambieranno idee e prospettive di ricerca per costruire un futuro migliore”.

Il summit è iniziato martedì 17 ottobre, con il supporto diretto della Stazione Zoologica Anton Dorhn, presso il Darwin Dorhn Museum, dove resterà fino a giovedì 19 ottobre. Per la giornata conclusiva dei lavori (venerdì 20 ottobre) sono invece previste visite guidate presso i poli tecnologici aeronautici di eccellenza della regione Campania, Leonardo Pomigliano e il CIRA.

Il Summit IFAR 2023 vede una partecipazione numerosa, con 24 delegazioni registrate da tutto il mondo; un’edizione di particolare rilevanza per CIRA non solo per il ruolo di organizzatore, ma anche perché celebra i 20 anni dalla prima prova del IWT, l’Icing Wind Tunnel, la galleria fiore all’occhiello del centro di ricerca per le prove degli aerei e dei loro sistemi in condizioni di volo con ghiaccio.

Per le giornate di oggi e domani sono attesi, tra gli altri, Andreas Boschen, direttore della SESAR3 JU di Bruxelles; Valeria Fascione, Assessore Regionale alla ricerca, innovazione e start up; Carmela Tripaldi, dirigente dell’ENAC – Ente Nazionale Aviazione Civile, direttore dei programmi di ricerca e sviluppo per le nuove tecnologie; Shigeya Watanabe, Deputy Director General di Jaxa; Danilo Cannoletta, Head of NEMESI & Digital Transformation di Leonardo; e Leonardo Lecce, Ceo di Novotech.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Ottobre 2023 - 18:48


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie